Sabato 06 Settembre 2025 | 09:26

Mezzogiorno di fuoco Brindisi-Venezia

 
Angelo Sconosciuto

Reporter:

Angelo Sconosciuto

Happy Casa Brindisi, Basket

Oggi il match. La ricetta di coach Vitucci: «Lucidità e attenzione da parte dei nostri. Il pubblico, sono sicuro, ci aiuterà e trascinerà la squadra di casa che avrà di fronte un top team»

Domenica 04 Dicembre 2022, 14:45

BRINDISI - È l’intero mondo del basket brindisino che suona la carica alla Happy Casa, perché si ritrovi, innanzitutto, e torni a vincere nel lunch match di oggi che è gara tosta e di prestigio, ma non impossibile per i padroni di casa. Al PalaPentassuglia, infatti, per la 9ª giornata del campionato di Lega A di basket, va in scena un’altra delle gare che, mai come in questa circostanza, hanno conseguenze importanti per il prosieguo della stagione. Parliamo di Happy Casa Brindisi - Umana Reyer Venezia, una «classica» dell’ultimo decennio del massimo campionato italiano (Eurosport 2, canale 211 Sky e palinsesto DAZN, su Eleven Sports), quest’anno condita da ulteriori elementi di interesse non fosse altro per il ritorno sul parquet brindisino, e da avversari, di due beniamini del popolo biancoazzurro: Riccardo Moraschini, guardia che a Brindisi ha disputato la sua migliore stagione, e Derek Willis, ala grande Usa di grande prestigio. E ad essi, nel ruolo di ex, va aggiunto anche coach Frank Vitucci che nel lontano 1986 ha visto partire proprio da Venezia la sua prestigiosa carriera.

«Affronteremo un top team, uno dei più attrezzati in Italia - ha commentato proprio coach Vitucci - che ci richiederà un grande sforzo collettivo per tutto l’arco dei quaranta minuti. Ci proveremo, vogliamo dare una risposta convincente ai nostri tifosi ancora scottati dall’ultima prestazione casalinga molto negativa con Pesaro. Dovremo alzare il nostro livello di continuità - ha detto il coach -, lucidità e attenzione davanti al nostro pubblico che sono sicuro ci aiuterà e trascinerà davanti a una squadra molto forte e profonda come la Reyer».

Efficacissimo il presidente Fernando Marino: «Si può battere Venezia se la squadra ritrova orgoglio, impegno e intensità difensiva», ha detto in un’intervista. E questa mattina, dunque, senza Junior Etou, con una spalla lussata, coach Vitucci potrebbe ripresentare lo starting five schierato a Bologna con Burnell, Reed, Bowman, Mezzanotte e Perkins.

«Credo che la cosa più importante per la prossima partita sia avere la capacità di contenere gli uno contro uno dei vari giocatori di Brindisi, che sono, soprattutto per quanto riguarda i due esterni americani, Reed e Bowman, e internamente Perkins, i talenti che hanno la possibilità di crearsi un vantaggio per segnare», ha detto da parte sua coach Walter De Raffaele, che oggi festeggia la partita n. 250 in campionato con la Reyer. Begnis, Bartoli e Quarta sono la terna arbitrale a cui è affidato l’incontro.

A2 Nel girone rosso del campionato di A2 di basket, oggi alle 18, nel Palasport «Falcone e Borsellino» a San Severo, i dauni di coach Damiano Pilot, sull’onda della «remuntada record» (recupero di 6 punti in 7 secondi e vittoria) a Mantova attendono l’Unieuro Forlì. «Con il grande entusiasmo dovuto alla vittoria a Mantova ci siamo messi subito a lavoro per Forlì - ha detto coach Pilot -, riconoscendo le tante differenze che ci saranno fra le due partite». Obiettivo proseguire la striscia di successi. Arbitrano: Dori, Terranova, Roiaz. I salentini della Hdl Nardò, invece, si godono un giorno di riposo in più in vista della giornata di campionato del 7 dicembre. Ed è gran goduria, avendo il team di coach Di Carlo sbancato Ferrara (77-80) e portando così in terra salentina il terzo successo consecutivo dopo Cento e San Severo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)