In Puglia e Basilicata
BASKET
Il pivot del Cus Jonico Riziero Ponziani
21 Febbraio 2022
Redazione online
BARI - Ruvo e Taranto si aggiudicano i derby pugliesi della ventesima giornata del girone D della serie B di basket. Leggera sorpresa è la sconfitta, piuttosto netta come indica il -15 finale, quella patita dai Lions Bisceglie a Reggio Calabria. Il ko fa perdere altre due lunghezze nei confronti della capolista Agrigento che, passando a Salerno, abbozza una fuga sul +6. È questo il succo, per le squadre pugliesi, dopo l’ultimo turno della serie cadetta di pallacanestro.
In casa della Viola non riesce il colpo a Bisceglie, sostanzialmente sempre a rincorrere la squadra avversaria (15-21, 29-40, 47-60 e 63-78 finale). Eppure Bisceglie era partita con il piede giusto, come attesta il +9 del 5’ «cucito» da Gabriel. Ma da questo momento arriva la reazione della Viola che in 2’ piazzerà il +1 del primo vantaggio con un 10-0 palese. Bisceglie sorpassa un minuto dopo (+1 con Tibs), ma successivamente subisce l’irruenza della Viola che, alla lunga, conquisterà il match.
Il derby del nord barese è combattuto. A Ruvo va in scena il «twist» tra Tecnoswitch e Pavimaro: 18-17 al 10’, 29-35 a metà tempo, 44-46 al 27’, 49-49 al 30’, sino al massimo vantaggio del Ruvo col +14 del 35'. Negli ultimi minuti Molfetta reagisce, ma il suo 13-5 non chiude in tempo la rimonta. I top scorer del match sono la guardia Markovic per Ruvo (18, 6/10 dal campo) e il play Villa per Molfetta (15, 50% dal campo). Meno ansie, invece, per il Cus Jonico nell’altro derby della B, a Monopoli. A spuntarla, nell’affare tra panchine pugliesi è Davide Olive. I suoi giocatori calano il bis vincente che vale la sesta posizione in classifica, arrotondando a +10 il vantaggio sull’avversario gialloblù, attualmente quartultimo. Dietro il +10 finale del Cus c’è l’intensità. A parte l’equilibrio iniziale (19-19 al 10’), il Cus si sfogherà sull’avversario con classe: +3 nel secondo parziale e +10 chiave nel terzo, che gli ospiti chiudono sul +13. Taranto allunga sino al +16 del 36’. Reagisce Monopoli ma ricuce inutilmente il suo gap a -10. Resta il top player del match Giovanni Laquintana con 29 punti (11/20 dal campo), a cui il Cus individualmente risponde col centro Ponziani (19, 60% nel pitturato).
RISULTATI - Il 20° turno: Virtus Cassino-Meta Formia 76-51, Forio Basket 1977-Fidelia Torrenova 75-78, Del. Fes Avellino-Virtus Kleb Ragusa 73-78, Geko PSA Sant'Antimo-Bava Pozzuoli 79-66, Lapietra Monopoli-Cus Jonico Taranto 69-79, Viola Reggio Calabria-Lions Bisceglie 78-63, Tecnoswitch Ruvo-Pavimaro Molfetta 71-65, Arechi Salerno-Moncada Energy Agrigento 74-80.
CLASSIFICA – Moncada Energy Agrigento 34; Lions Bisceglie, Tecnoswitch Ruvo 28, Arechi Salerno 26; Fidelia Torrenova, Cus Jonico Taranto 24; Virtus Kleb Ragusa, Geko PSA Sant'Antimo 22; Viola Reggio Calabria 20; Pavimaro Molfetta, Forio Basket 1977 16; La Pietra Monopoli 14; Virtus Cassino 12; Del.Fes Avellino; Meta Formia 2.
Altri contenuti dalla Sezione:
i più visti della sezione
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su