In Basilicata la data di inizio dell’anno scolastico 2025-2026 è stata fissata al 15 settembre, quelle di termine, per la scuola primaria e secondaria al 10 giugno, e per la scuola dell’infanzia al 30 giugno. Lo ha definito - secondo quanto reso noto dall’ufficio stampa - la Giunta regionale con una delibera proposta dall’assessore Francesco Cupparo.
E’ stato inoltre stabilito che «sulla base di comprovate esigenze, le singole istituzioni scolastiche autonome, d’intesa con gli Enti locali erogatori dei servizi scolastici, possono anticipare per un massimo di tre giorni la data di inizio delle attività didattiche».
Il calendario scolastico 2025-2026 «prevede complessivamente 205 giorni utili di lezione per la scuola primaria e secondaria e 222 giorni per la scuola dell’infanzia, dei quali non meno di 200 giorni vincolati a lezione, che si riducono rispettivamente a 204 e 221 nell’ipotesi che la ricorrenza del Santo Patrono cada un giorno in cui siano previste lezioni».
Cupparo ha messo in evidenza che «è stata accolta la richiesta di Confindustria di posticipare l’apertura dell’anno scolastico non prima del 15 settembre per allineare la capacità turistica della Basilicata a quella della maggioranza delle regioni contermini che hanno fissato l’inizio delle lezioni scolastiche successivamente al 12 settembre».
La Giunta regionale inoltre ha approvato Avviso pubblico per l'assegnazione di borse di studio per l’anno scolastico 2024/25 a studenti della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione. La dotazione finanziaria assegnata alla Regione Basilicata è di 361.855 euro.
















