Presidente Bardi, nel 2024 i lucani l’hanno riconfermata Governatore con una notevole percentuale di consensi, un anno positivo per lei in fin dei conti.
«La riconferma è un segnale di fiducia da parte dei cittadini lucani che, evidentemente, apprezzano il lavoro svolto e credono nella nostra visione per il futuro della Basilicata. Questo risultato ci motiva a continuare con sempre maggiore determinazione per costruire una regione più moderna, in grado di frenare l’attuale trend dello spopolamento e di creare opportunità di lavoro per i nostri giovani».
Ma l’anno che si chiude è anche stato segnato dall’emergenza idrica: molte comunità si sono ritrovate scaraventate in un passato di disagio e disservizi. Come l’ha vissuta?
«L’emergenza idrica ha messo a nudo criticità strutturali che riguardano il sistema dighe attorno al quale c’è una frammentazione di competenze che rende particolarmente complessa la governance. Comprendo le difficoltà dei cittadini, alle prese con restrizioni che stiamo cercando di limitare fino ad azzerarle definitivamente. Sono consapevole dei disagi e faremo di tutto per risolvere quella che è un’emergenza epocale»...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION