Sabato 06 Settembre 2025 | 22:17

Basilicata, le interruzioni all’erogazione dell’acqua continuano sotto Natale: commercianti preoccupati

 
ANTONELLA INCISO

Reporter:

ANTONELLA INCISO

Basilicata, le interruzioni all’erogazione dell’acqua continuano sotto Natale: commercianti preoccupati

L’Anci chiede spiegazioni al governatore Bardi

Martedì 17 Dicembre 2024, 13:50

17:35

“È una situazione che sta perdurando, ci avviciniamo al Natale e non solo le famiglie ma tutti i titolari delle attività commerciali e turistiche sono preoccupati perché non ci sono prenotazioni”. Sono le parole di Gerardo Larocca, presidente dell’Anci Basilicata, a descrivere quanto la crisi idrica - che attanaglia da mesi i 29 comuni serviti dallo schema idrico “Basento – Camastra” - abbia riverberi sull’economia. A pochi giorni dalle festività natalizie, tra cittadini ed amministratori cresce la rabbia ed il timore. Il governatore Bardi, commissario straordinario per l’emergenza idrica, ha fatto sapere di avere la volontà di poter erogare l’acqua, senza interruzioni, nei giorni di festa, ma il calendario delle erogazioni previste per la settimana appena iniziata conferma le restrizioni sino al 22 dicembre (con l’acqua sino alle 17 tutti i giorni ed eccezione del sabato quanto la risorsa idrica è erogata fino alle 19 e 30) e con esse l’inevitabile strascico di polemiche, soprattutto per i riflessi economici. Come spiega lo stesso Larocca, a nome dei sindaci coinvolti.

“Sta diventando insostenibile continuare con questi orari, con l’avvicinarsi delle feste natalizie andiamo incontro a gravi problematiche economiche e sociali, i turisti eviteranno di venire nei nostri comuni e addirittura tanti giovani e emigrati non torneranno nei nostri paesi” commenta il presidente, spiegando come – rispetto agli altri anni – saranno diversi i turisti e le famiglie di lucani che vivono fuori che non rientreranno in Basilicata per le festività a causa della crisi idrica. Con tutto quello che questo comporta dal punto di vista economico. Allo stesso modo per il responsabile dell’Anci lucana i razionamenti influiscono anche sulla quotidianità degli studenti e dei lavoratori pendolari.

“Oltre alle famiglie che non tornano a Natale, c’è il problema degli studenti e dei lavoratori pendolari che, da quando eroghiamo acqua dal Basento, escono di casa che l’acqua non c’è e rientrano quando l’acqua è andata via – aggiunge Larocca - Con questa incertezza i cittadini sono preoccupati. Da quando ci siamo visti il 9 dicembre scorso non c’è stata alcuna altra riunione dell’Unità di crisi ed abbiamo appreso che le restrizioni le avremo fino al 22, cioè fino ai giorni prima di Natale. Ora vorremmo che venissero allentate per tutti i motivi che ho detto”. Una sollecitazione quella dell’Anci che nasce dall’aria che si respira nelle comunità. “Non sentire le lamentele che sono crescenti significa non stare tra la gente. Stiamo aspettando anche l’attivazione di nuove sorgenti come avevano annunciato ma fino ad oggi non abbiamo altre informazioni, se non le restrizioni già calendarizzate fino al 22 dicembre”.

“Vogliamo capire lo stato di fatto, se i bacini sono aumentanti, vogliamo informazioni. Così non si può andare avanti” tuona ancora il presidente Larocca che non solo chiede di “rivedere gli orari delle restrizioni sia per i cittadini sia per le attività commerciali” ma anche di “fare lo sconto in bolletta” alle attività commerciali ed agricole ed ai singoli utenti. “Oramai sono mesi che perdura questa situazione. Non si può continuare. Per questo chiedo di essere informato sulla situazione, sui ristori alle attività economiche agricole e sullo sconto in bolletta ai cittadini” conclude, confermando una situazione che diventa, ogni giorno che passa, sempre più pesante. E con soluzione definitive che non sembrano essere all’orizzonte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)