BASILICATA - «La Demoskopika, due o tre giorni fa, ha individuato la Basilicata come la regione più accogliente di Italia e qualche mese fa, ad ottobre, Data Appeal ci aveva riconosciuto come la regione più apprezzata con la miglior reputazione digitale». Lo ha spiegato Antonio Nicoletti, direttore generale di Apt Basilicata, durante l’incontro 'Basilicata, vivi e condividi le tue passioni' alla Bit in corso a Fiera Milano.
«Questo significa che i primi ad apprezzare la Basilicata sono i turisti che ci sono stati. Uno dei motivi per la qualità di questa accoglienza è il fatto che abbiamo sistema ricettivo molto giovane: la maggioranza degli alberghi e b&b è stata aperta circa 10 anni fa, da quando Matera è diventata capitale europea della cultura, con un’impennata della domanda». Il turismo, inoltre, continua a crescere anche nel 2023, con un +43% del turismo estero rispetto al 2022. Alla conferenza è intervenuto anche Claudio Coviello, primo ballerino della Scala di Milano, originario di Potenza, e tra i cinque testimonial della campagna 'Basilicata, State of mind’. "Tengo molto alla mia terra e alle mie origini - ha detto -, nonostante sia andato via dalla Basilicata a 10 anni. Vivo da molti anni a Milano, per cui tornare in Basilicata è sempre bello, come se ci fosse qualcosa di incontaminato».