Sabato 06 Settembre 2025 | 23:47

Allerta neve in Basilicata, Trenitalia riprogramma servizi ferroviari su Potenza-Battipaglia. Salta la partita Picerno-Catania

 
Redazione online (foto Tony Vece)

Reporter:

Redazione online (foto Tony Vece)

Allerta neve in Basilicata, Trenitalia riprogramma servizi ferroviari su Potenza-Battipaglia

In base al bollettino meteo della Protezione Civile, variazioni, cancellazioni e limitazioni di percorso. Previsto l'utilizzo di bus sostitutivi

Sabato 20 Gennaio 2024, 10:26

15:13

POTENZA - In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, che prevede la possibilità di nevicate in alcune aree della Basilicata, Trenitalia ha previsto la riprogrammazione di alcuni servizi ferroviari.

A partire dalle 6 di questa mattina, sulla linea Potenza-Battipaglia alcuni treni Regionali subiscono variazioni, cancellazioni e limitazioni di percorso con possibili variazioni nei tempi di percorrenza. Previste corse con bus sostitutivi, compatibilmente all’evolversi delle condizioni meteo.

Per maggiori dettagli sulle modifiche all’offerta commerciale consultare la sezione infomobilità del sito di Trenitalia.

SALTA LA PARTITA PICERNO-CATANIA

A causa della neve che da stamani sta cadendo in Basilicata, e in particolare in provincia di Potenza, oggi non si giocherà la partita di calcio Picerno-Catania (serie C, girone C). Il fischio d’inizio del match, valido per la terza giornata di ritorno e rinviato a data da stabilire, era previsto alle ore 16.15 allo stadio Curcio.
La decisione - secondo quanto reso noto dall’ufficio stampa del Picerno - «è stata presa dall’arbitro Alberto Arena di Torre del Greco il quale ha constatato l’impraticabilità del campo di gioco».

SCUOLE CHIUSE NEL FOGGIANO

Primi fiocchi di neve del 2024 e crollo delle temperature in provincia di Foggia. La neve è caduta in molti comuni del subappennino dauno, da Celle San Vito a Faeto, passando per Anzano di Puglia, Deliceto e Accadia. Nevischio anche nell’area garganica di San Marco in Lamis e Monte Sant'Angelo.
Al momento - informano i vigili del fuoco - non si registra alcun disagio nella viabilità. A scopo precauzionale i sindaci di alcuni comuni dei Monti dauni - Monteleone di Puglia, Anzano e Faeto - hanno disposto la chiusura delle scuole. La neve aveva imbiancato gran parte del territorio della provincia di Foggia a novembre del 2023. 

IMBIANCATA ANCHE LA MURGIA

L’ondata di maltempo che sta interessando la Puglia ha portato i primi fiocchi di neve sulla Murgia del nord Barese, tra Minervino Murge e Spinazzola. Non si registrano disagi alla viabilità e le scuole sono regolarmente aperte.
Nelle zone che circondano Minervino, la neve si è posata sui campi e sulle strade che sono comunque percorribili. A Spinazzola i fiocchi hanno imbiancato vie e tetti senza creare disagi alla popolazione che oggi festeggia il proprio patrono San Sebastiano. A causa della festa patronale qui le scuole sono chiuse.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)