Sabato 06 Settembre 2025 | 22:33

Due lucani fra le 100 eccellenze d’Italia premiate a Montecitorio

 
Alessandro Boccia

Reporter:

Alessandro Boccia

Due lucani fra le 100 eccellenze d’Italia premiate a Montecitorio

Sono Margherita Cassano, presidente della Cassazione, e il cardiochirurgo Michele De Bonis

Sabato 02 Dicembre 2023, 12:28

Tra le cento storie eccellenti dell’Italia, due hanno per protagonisti personalità di origini lucane. Si tratta di Margherita Cassano, primo presidente donna della Suprema Corte di Cassazione, e Michele De Bonis, primario dell’Unità di Cardiochirurgia delle Terapie Avanzate e di Ricerca presso l’Irccs ospedale San Raffaele di Milano, professore associato di Chirurgia Cardiaca e già direttore della Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Entrambi hanno ricevuto, nel corso di una cerimonia che si è svolta a Roma nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, il premio “100 Eccellenze Italiane“, un importante riconoscimento, giunto alla nona edizione, promosso dall’associazione culturale Liber in collaborazione con la casa editrice Rde, e che rende merito a cento protagonisti di eccellenza tra personalità enti e aziende che con la loro storia e il loro operato hanno raggiunto risultati prestigiosi nei rispettivi campi di appartenenza. Nella categoria «Musei archeologici» è stato premiato anche il museo nazionale di Matera.

Il giudice Cassano vive a Firenze, ma le sue origini lucane affondano, nel materano, in particolare a Grassano e a Tursi. Là sua madre, Anna Materi, una delle prime donne nel nostro Paese a laurearsi in Lettere Antiche negli anni Cinquanta, ottenne il suo primo incarico di insegnamento. E a Tursi conobbe Pietro, all’epoca pretore, con il quale si sposò. È stata premiata, nella categoria “Donne al vertice” per aver coronato la propria carriera di esimia giurista. Vive da anni ormai a Milano, ma è originario di Pietragalla, nel potentino, dove vivono i suoi genitori, il professor Michele De Bonis, premiato nella categoria “Cardiologia” per il suo brillante lavoro. Una lista interminabile di specializzazioni, pubblicazioni, titoli quelle di De Bonis ma, su tutti, una grande umiltà e una speciale e duplice vocazione: verso i pazienti e verso la ricerca. Le 100 Eccellenze sono state presentate dalla giornalista e conduttrice tv Alda D’Eusanio, e l’evento ha goduto del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri, di undici Ministeri e di altri tre enti istituzionali, nonché dei saluti introduttivi del vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè. Tra i cento premiati anche Paolo Bonolis, per le capacità eclettiche dimostrate nel corso della sua lunga storia di mattatore televisivo di successo, l’Irccs Humanitas di Milano per i grandi risultati raggiunti nella ricerca scientifica sul cancro, e poi l’ex portiere e attuale capo delegazione della Nazionale Gianluigi Buffon, il medico e nutrizionista Giorgio Calabrese, Pino Insegno e altri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)