Sabato 06 Settembre 2025 | 15:04

Spaarkly, la start up lucana per provare gli occhiali online grazie alla realtà aumentata

 
elenia marchetto

Reporter:

elenia marchetto

Spaarkly, la start up lucana per provare e comprare gli occhiali online grazie alla realtà aumentata

L’idea vincente di tre giovani lucani con il supporto di GoDesk

Giovedì 23 Novembre 2023, 17:39

18:06

Avete mai acquistato occhiali online? Oggi si può grazie a Spaarkly, la startup tutta lucana.

Ideatrice di un software per la prova di occhiali da vista con l’utilizzo della realtà aumentata, la startup «made in Basilicata» collabora oggi con brand di successo quali Polaroid e Carrera. Ne parliamo con Michele Telesca, co-fondatore insieme a Michele Lo Russo e Raffaello Lo Russo.

Telesca incarna l’archetipo del giovane lucano che vuole farcela. Che guarda in alto. Laureatosi in Informatica, ha subito ricevuto proposte di lavoro, ma il suo sogno era quello di creare qualcosa, di mettersi in proprio, di trasformare in impresa un’idea.

Com’è nata Spaarkly?

«È iniziata per gioco durante uno startup weekend presso il coworking GoDesk. L’obiettivo era realizzare un’idea di business innovativa in 76 ore usando la realtà aumentata per la facilitare l’acquisto di determinati prodotti online».

Com’è andata?

«Ci siamo qualificati secondi, ma abbiamo deciso di scommettere sul nostro progetto così, supportati da GoDesk, abbiamo analizzato il mercato e compreso che i prodotti più pronti per i nostri servizi erano gli occhiali. Abbiamo creato un prototipo e partecipato ad un’altra competizione, la StartCup Basilicata. Arrivati primi, abbiamo ricevuto un finanziamento di 10.000 euro che ci ha permesso di creare la nostra azienda».

Quando è nata Spaarkly?

«L’abbiamo fondata nel giugno del 2020 io, Michele Lo Russo, attuale Ceo e Raffaello Lo Russo, Cto».

Le maggiori difficoltà incontrate?

«Le tre grandi difficoltà sono state la ricerca di risorse economiche, la creazione di un team ed infine la ricerca dei nostri primi clienti».

Superate le difficoltà cosa accade?

«Nell’aprile del 2022 eravamo pronti a presentare Arshades, il nostro prodotto di punta.

Un software che permette la prova di occhiali da vista con l’utilizzo della realtà aumentata. Utilizza asset digitali 3D per ottenere la migliore esperienza di prova di occhiali presente sul mercato ed è sviluppato per essere utilizzato sia tramite App Android o iOS o semplicemente tramite un qualsiasi browser web se si sta, ad esempio, provando un occhiale da un pc».

Quali sono i vostri clienti?

«All’inizio pensavamo di presentare le nostre soluzioni a brand di medio piccole dimensioni, invece il nostro primo cliente è stato uno dei più grandi colossi dell’occhialeria al mondo: Safilo, con il quale abbiamo lanciato i nostri servizi di virtual try-on con i brand Polaroid e Carrera». Sulle loro piattaforme, infatti, è già possibile provare un buon numero di occhiali».

Progetti per il futuro?

«Creazione di esperienze 3D e di realtà aumentata sempre più accattivanti. Stiamo lavorando ad un mirror per la prova di occhiali in loco direttamente negli store dei nostri clienti e prevediamo di integrare servizi di intelligenza artificiale per migliore i nostri processi. Infine che il nostro team arriverà a circa 22 persone».

Un invito a chi decide di investire oggi?

«Inseguite l’imprevedibile. Solo così è possibile spostare i confini a cui siamo abituati. Realizzare una start up innovativa in Basilicata è difficile, ma possibile. Noi ne siamo l’esempio. Inseguire passioni e sogni è ciò che di più gratificante esista nella vostra vita».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)