C’è anche un lucano tra gli Ambasciatori DigitalEU nominati dalla direzione generale delle Reti di comunicazione, dei contenuti e della tecnologia (Dg Cnect) di Bruxelles. È Vito Verrastro, giornalista, orientatore e autore del podcast Lavoradio, in cui racconta da oltre dieci anni gli scenari evolutivi del lavoro: un ambito in cui innovazione, tecnologia e digitale ormai predominano, entrando trasversalmente in tutti gli ambiti professionali.
È proprio l’azione divulgativa costante, attuata soprattutto in direzione dei giovani con il podcast e i tanti eventi ideati - dal Jobbing Fest a Next Generation Costruttori di futuro, passando per gli Ict Day – ad aver attirato l’attenzione da Bruxelles e la proposta di inserimento nel network che riunisce giornalisti, editori e influencer, attivi nel campo del digitale e della tecnologia.
«È sicuramente un piacere e un onore far parte di questo pool in cui ho la possibilità di accedere a uno scambio diretto di materiali, informazioni e idee con il team di comunicazione e gli esperti politici della Dg Cnect, di partecipare ad eventi e di avere a disposizione esperti di livello internazionale con cui confrontarsi o da intervistare in occasione di meeting, eventi e iniziative - dichiara Vito Verrastro -. Mi piacerebbe mettere a disposizione queste relazioni privilegiate, generando un ponte costruttivo con Istituzioni, scuole, Università, centri di aggregazione giovanili della Basilicata e del Mezzogiorno, e più in generale con chiunque pensi che sviluppare e approfondire l’informazione sulla tecnologia, il digitale e l’innovazione possa portare benefici alla collettività».
I DigitalEU Ambassadors vengono coinvolti in sessioni di approfondimento e ricevono materiali sulle varie attività intraprese dall’Ue in ambito digitale, in modo tale da arricchire la propria offerta di contenuti e aumentare la consapevolezza dei cittadini europei sui propri diritti nell’economia digitale e sulla politiche portate avanti nell’ambito della transizione tecnologica.