POTENZA - Favorire lo sviluppo del territorio attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali anche nei piccoli Comuni: è questa l’idea che ha spinto Regione Basilicata e Vodafone alla realizzazione di un progetto che diventerà operativo nel corso dell’anno. Lo ha reso noto l'ufficio stampa della giunta regionale. Saranno tre i punti cardine del progetto finanziato con fondi Po Fesr 14-20: la wifi nei comuni della regione, lo sviluppo di un sistema di autenticazione e accesso dedicato innovativo basato sul concetto di «Proximity Marketing», un portale per il turismo.
«Grazie alla tecnologia Vodafone - è scritto nella nota - la Regione è in grado di integrare le attività di infrastrutturazione digitale che da tempo persegue, di offrire una connettività pubblica efficiente, colmando il gap digitale presente in alcuni territori». «Con questo progetto - ha affermato il governatore lucano, Vito Bardi - la Regione Basilicata risponde totalmente alla richiesta dell’Europa di dotarsi di punti di accesso gratuiti alla rete wifi e si integra completamente con il progetto di WiFi Italia portato avanti centralmente da Infratel Italia e dal Mimit». «La quasi totalità dei comuni lucani - ha aggiunto - hanno manifestato il proprio interesse a partecipare al progetto e, infatti, sono oltre 400 i punti WiFi ad accesso libero distribuiti sull'intero territorio e tanti sono i cittadini che stanno usufruendo del servizio. I pochi punti da attivare ancora, saranno tali entro l’estate e il servizio sarà utile per l'imminente stagione estiva».
«Il progetto sviluppato con la Regione Basilicata - ha commentato lo Chief Commercial Officer di Vodafone Italia, Lorenzo Forina - ci permette di rendere concreto il contributo delle nuove tecnologie per migliorare servizi che la pubblica amministrazione può mettere a disposizione di famiglie e imprese. Infrastrutture di rete solide e performanti - ha concluso - abilitano lo sviluppo di soluzioni volte a migliorare le strategie di promozione del territorio che stimolano la crescita economica della Regione».