Domenica 07 Settembre 2025 | 09:43

Morte Berlusconi, la vicinanza della Basilicata. Bardi: «Un'ora triste, abbiamo perso un grande statista». FI: «A Potenza maxischermo per i funerali»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Morte Berlusconi, la vicinanza della Basilicata. Bardi: «Un'ora triste, abbiamo perso un grande statista»

foto Tony Vece

«Perdiamo una personalità di rilievo, che ha fatto la storia, oltre a formare un partito come Forza Italia»

Lunedì 12 Giugno 2023, 11:32

13 Giugno 2023, 09:21

«E' un momento triste per l'Italia, che perde un grande statista, un punto di riferimento non solo per Forza Italia ma per l’intera nazione. Perdiamo una personalità di rilievo, che ha fatto la storia, oltre a formare un partito come Forza Italia»: è il ricordo di Silvio Berlusconi che il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha fatto stamani, a Potenza.
«Ha vissuto una vita impegnativa come presidente del consiglio. Poco tempo fa l’ho incontrato ad Arcore insieme ad altri presidenti di Regione di Forza Italia: ho visto la sua capacità, la voglia di fare, di continuare in un percorso che si pensava potesse continuare: da credenti, oggi, dobbiamo accettare la realtà. Auguriamoci che il ricordo sia vivo per una persona che tanto ha fatto per l’Italia. Venendo in Basilicata - ha concluso Bardi - ha determinato un cambio di passo della politica, con la vittoria del centrodestra. Il suo ricordo resti nei nostri cuori e sia da stimolo per i progetti che aveva in animo di realizzare».

"Silvio Berlusconi è stato un protagonista assoluto della vita pubblica del nostro paese. Imprenditore di successo, politico coraggioso dotato di leadership e visionarietà, Berlusconi ha determinato l'inizio di una nuova era italiana. È stato amato e odiato in egual misura, ma sono sicuro che i suoi ideali di libertà ed il suo amore per l'Italia resteranno vivi non solo nei suoi sostenitori. Che la terra gli sia lieve". Così dichiara il segretario regionale di Azione Basilicata, Donato Pessolano

“Provo dolore ed esprimo vicinanza affettuosa ai familiari e ai colleghi di Forza Italia. Il Presidente Berlusconi, di cui non ho condiviso le scelte politiche, è stato una grande personalità che ha segnato un’epoca, ha creato lo schieramento di Centro Destra colmando un vuoto politico a cui il Centro Sinistra non sempre è riuscito a rispondere con un’alternativa riformista adeguata. Di sicuro la sua uscita di scena apre una stagione nuova e pone in particolare la sfida dell’organizzazione delle forze moderate e liberali, tema che non può esser risolto con espedienti tattici”. Così dichiara Gianni Pittella (Azione), Sindaco di Lauria  e già Vice Presidente del Parlamento Europeo.

Morte Berlusconi: il cordoglio dell’assessore regionale Michele Casino. “L’Italia perde un vero genio della politica e dell’imprenditoria internazionale”. Con queste parole, l’assessore regionale alle attività produttive della Regione Basilicata, Michele Casino, nonché coordinatore di Forza Italia in provincia di Matera, ricorda Silvio Berlusconi. “Sono addolorato per la perdita di un leader indiscusso – continua Casino-  che con la sua azione ha rivoluzionato l’imprenditoria, il mondo dello sport e la politica come nessuno aveva mai fatto negli ultimi 30 anni. Del Presidente Berlusconi porterò sempre con me l’insegnamento della sua grandezza umana, accompagnata da una intelligenza e da un fiuto fuori dal comune. Nella mia esperienza da parlamentare, ho avuto l’onore ed il privilegio di lavorare costantemente al fianco di Berlusconi apprezzandone le grandi doti di statista. Il Presidente Berlusconi aveva molto a cuore il destino e le prospettive della Basilicata: come non ricordare la grande campagna elettorale condotta nel 2019 nella nostra regione? Un impegno nel corso del quale il Cavaliere si spese in prima linea al nostro fianco, scendendo in campo personalmente e guidandoci verso una grande vittoria. Rimane per me il privilegio di essere stato accanto a Silvio Berlusconi, politicamente ed umanamente,  in tutti questi anni traendo da questo costante rapporto un arricchimento personale che porterò nel cuore”.

«Con il Presidente Berlusconi se ne va una personalità che ha segnato la storia italiana degli ultimi decenni, come imprenditore prima e uomo delle istituzioni poi": lo ha detto il presidente del consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, che, come tanti uomini politici e amministratori lucani, ha ricordato il leader di Forza Italia.

«Profondo innovatore - ha aggiunto Cicala - ha saputo incidere in maniera determinante sugli scenari imprenditoriali ed economici del Paese, lasciando un segno indelebile nel mondo della comunicazione, del costume e dello sport. Convinto europeista, Berlusconi è riuscito a trasformare l’idea di impegno e partecipazione politica, aprendo una nuova stagione storica, tanto in Italia quanto a livello internazionale».

«Provo dolore ed esprimo vicinanza affettuosa ai familiari e ai colleghi di Forza Italia. Il Presidente Berlusconi, di cui non ho condiviso le scelte politiche, è stato una grande personalità che ha segnato un’epoca, ha creato lo schieramento di Centro Destra colmando un vuoto politico a cui il Centro Sinistra non sempre è riuscito a rispondere con un’alternativa riformista adeguata": lo ha detto Gianni Pittella (Azione), sindaco di Lauria (Potenza), già vicepresidente del parlamento europeo.
«Perdiamo un uomo di spessore che ha lasciato una traccia indelebile nel suo percorso terreno. Una persona che ha saputo scendere in campo in politica al momento giusto ed eretto una barriera contro il comunismo», ha detto l’on. Aldo Mattia (FdI).

«La scomparsa di Berlusconi ci addolora. Da imprenditore edile, prima, delle telecomunicazioni e dell’editoria, dopo, e infine da uomo di Stato ha modernizzato profondamente il Paese e ci ha lasciato l’eredità formidabile di un centrodestra unito e di governo. Questo processo, infatti, è iniziato quasi trent'anni fa grazie al suo intuito»: lo ha detto il commissario della Lega Basilicata, Pasquale Pepe.
Cordoglio è stato espresso anche dai consiglieri regionali Piergiorgio Quarto, Carlo Trerotola e Tommaso Coviello, dall’ex assessore regionale Francesco Cupparo.

MAXISCHERMO A POTENZA PER I FUNERALI

Un maxischermo sarà allestito al Grande Albergo di Potenza domani pomeriggio in occasione dei funerali di Stato di Silvio Berlusconi che saranno celebrati alle ore 15 nel Duomo di Milano. Lo ha annunciato Forza Italia Basilicata, specificando che «'l'accesso sarà consentito a tutti gli azzurri e le azzurre che vorranno stringersi tra loro per l'estremo saluto ad un grande irripetibile Presidente».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)