Domenica 07 Settembre 2025 | 00:10

In Basilicata un progetto per l'invecchiamento attivo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Anziani, il piacere di incontrarsi

Anziani, il piacere di incontrarsi

Obiettivo: uno stile di vita per benefici psicologici e sociali

Martedì 06 Giugno 2023, 17:23

BASILICATA - Trasformare l’anziano in una risorsa, superando la prospettiva dell’assistenza: è questa la linea guida del «Progetto di coordinamento nazionale partecipato multilivello delle politiche sull'invecchiamento attivo» che è stato presentato oggi, a Potenza, alle associazioni e ai sindacati lucani: lo ha reso noto l’ufficio stampa della giunta regionale.

La Basilicata - è stato sottolineato - è tra le 12 Regioni e Provincie autonome dotate di una legge trasversale sull'invecchiamento attivo e dispone dei «Laboratori di comunità": l’obiettivo è «di intercettare i bisogni emergenti di chi ha più di 65 anni e che, secondo Istat, rappresentano il 24,5 per cento della popolazione residente».

Attraverso il progetto si intende promuovere uno stile di vita che porti benefici psicologici, di salute e di una buona qualità della vita, attivandosi in uno o diversi ambiti della sfera sociale e personale.

«Abbiamo il dovere di promuovere - ha messo in evidenza l'assessore regionale alla salute, Francesco Fanelli - ogni iniziativa volta all’invecchiamento attivo i cui effetti si manifestano anche sui sistemi di welfare».
«Interverremo - ha concluso l’assessore allo sviluppo economico Michele Casino - per sostenere tutti quei progetti che puntano a migliorare la qualità della vita nei nostri territori. La Basilicata può diventare un modello».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)