Sabato 06 Settembre 2025 | 02:46

A Rotonda il taglio della "pitu": al via i riti arborei lucani

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

A Rotonda il taglio della "pitu": al via i riti arborei lucani

Foto Basilicataturistica

Fino al 13 giugno festeggiamenti in onore di Sant'Antonio

Lunedì 08 Maggio 2023, 17:50

POTENZA - «La rocca» e la «pitu» - un albero di faggio alto oltre 20 metri e un abete - sono i due elementi che, a Rotonda (Potenza), hanno dato il via ai festeggiamenti in onore di Sant'Antonio da Padova, ma anche agli antichi riti arborei lucani - il più noto dei quali è quello del «maggio» di Accettura (Matera) - che da sempre richiamano in Basilicata studiosi e turisti.
A Rotonda, fino al 13 maggio canti, balli, buon cibo e l'incontro dell’uomo con la natura per onorare il Santo Patrono ma anche per rinnovare una tradizione che «si perde nella notta dei tempi», sottolinea il sindaco, Rocco Bruno.

I due alberi vengono trainati in paese da molte coppie di grandi buoi: arriveranno il 12 giugno, alla vigilia della festa, e saranno alzati in piazza.

Secondo la leggenda, infatti, Sant'Antonio da Padova sarebbe passato per Rotonda e avrebbe dormito nei boschi del Pollino: anni dopo, un giovane mandriano inciampò nello stesso luogo e precipitò in un burrone: invocò il Santo che lo salvò, apparendo "in tutto il suo splendore». Rientrato in paese, il giovane decise di abbattere un abete e di offrirlo al Santo e da allora il rito si rinnova. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)