Sabato 06 Settembre 2025 | 02:51

Le dimore storiche lucane aperte al pubblico il 21 maggio

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Muro Lucano

Muro Lucano

Saranno 13 i luoghi del patrimonio della Basilicata da scoprire

Venerdì 28 Aprile 2023, 18:51

POTENZA - Saranno 13 in Basilicata i monumenti, tra i 500 in Italia, che domenica 21 maggio apriranno le porte in occasione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla 13/a edizione.

Tra castelli, rocche, ville, parchi e giardini visitabili gratuitamente in ogni luogo d’Italia, in un’immersione nella storia, in Basilicata porte aperte, in provincia di Matera a: palazzo Rigirone Carbone a Craco; Casa Ortega, palazzo Ferraù Bernardini, palazzo Pomarici e palazzo Viceconte, a Matera; palazzo Laureano già Imperatrice a Tricarico; e il castello della poetessa Isabella Morra a Valsinni; in provincia di Potenza: la voce del Fiume a Brienza, Torre Albineta a Chiaromonte, Palazzo Dal Verme a Maratea, il castello di Muro Lucano, Palazzo D’Errico a Palazzo San Gervasio e Palazzo Ducale Pipponzi, a Pietragalla.

La Giornata è l’occasione per riscoprire le bellezze nascoste italiane, facendo visita a quei complessi monumentali che insieme costituiscono il più grande museo diffuso d’Italia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)