Domenica 07 Settembre 2025 | 16:25

Informazione, in Basilicata presidio di «Articolo 21»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Informazione, in Basilicata presidio di «Articolo 21»

Incontro fra Giuseppe Giulietti e don Marcello Cozzi

Giovedì 19 Gennaio 2023, 20:30

20:33

POTENZA - Con l’obiettivo di «organizzare iniziative importanti» a tutela della Costituzione e della "libertà di pensiero», è nato a Potenza «un presidio di Articolo 21, l’associazione che, dal 2002, riunisce esponenti del mondo della comunicazione, della cultura, dello spettacolo e, in generale, della comunità civile per promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero». La costituzione del presidio - la cui portavoce sarà la giornalista Mariapaola Vergallito - è avvenuta durante un incontro fra Giuseppe Giulietti, «tra i fondatori di Articolo 21, accompagnato dal presidente dell’Associazione della Stampa di Basilicata Angelo Oliveto», con don Marcello Cozzi, tra i fondatori di Libera e presidente del Ce.St.Ri.M.

«Sono soddisfatto di questo primo confronto - ha spiegato Giulietti - dal quale sono nate già tantissime idee per organizzare iniziative importanti qui in Basilicata. Articolo 21 è una rete che si propone un solo obiettivo: tutelare la costituzione e la libertà di pensiero». «Abbiamo bisogno di un mondo associativo vivo in Basilicata - ha detto don Cozzi - e abbiamo bisogno della presenza di Articolo 21 perché dobbiamo prendere in mano l’importanza e la sacralità della Costituzione e dobbiamo tornare ad essere liberi nell’esprimerci e nel denunciare le cose che non vanno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)