Giovedì 23 Ottobre 2025 | 06:56

Comuni: al via a Bari lavori
di riqualificazione Polipark

Comuni: al via a Bari lavori
di riqualificazione Polipark

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

Polipark chiuso per lavoriNavetta dal parcheggio Coop

Lunedì 12 Dicembre 2016, 17:00

BARI - L’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Bari, Giuseppe Galasso, accompagnato dal presidente del Municipio II Andrea Dammacco e da Vitangelo Dattoli direttore del Policlinico, ha partecipato oggi ad un sopralluogo presso il Polipark, il parcheggio a ridosso del Policlinico, dove oggi sono cominciati i lavori di adeguamento ed ampliamento del park&ride a servizio della struttura ospedaliera e della città.

Il cantiere riguarda una serie di attività di manutenzione straordinaria finalizzate all’incremento dei posti auto, che a regime saranno 1453, e a una migliore fruibilità degli spazi disponibili, nonché all’adeguamento dell’intera struttura alla normativa antincendio e all’efficientamento energetico dell’edificio. L’importo dei lavori a base di gara è di 2.100.000 euro, che rientrano nel più ampio finanziamento concesso dalla Regione Puglia, pari a 7.000.000 euro, che ha compreso anche l’acquisto della struttura. I lavori di manutenzione del Polipark andranno avanti fino a marzo 2017. Fino a quella data, l’amministrazione comunale ha previsto l'attivazione di un parcheggio di scambio alternativo presso l'area di sosta del centro commerciale Mongolfiera Bari-Pasteur, servito da un bus navetta che collega la zona con il Policlinico.

«Saranno lavori a tempi di record perché sappiamo che inevitabilmente la chiusura del Polipark può creare non pochi disagi agli utenti del Policlinico e a tutti i cittadini che utilizzavano solitamente questo parcheggio di scambio, nelle stesse modalità di un park&ride - spiega Galasso -. Monitoreremo la situazione con la Polizia Municipale e con Amtab per capire se si può migliorare la circolazione dei bus navetta che collegano il nuovo park&ride del centro commerciale Bari Pasteur con il Policlinico. Il nostro impegno è tenere alta l'attenzione sul cantiere, per cui oggi sono già all’opera circa 45 operai, per evitare ritardi nei lavori».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)