Domenica 28 Settembre 2025 | 18:07

Bari, la differenziata della discordia: in Comune il confronto decisivo per il porta a porta

 
Giovanni LongoRosanna Volpe

Reporter:

Giovanni LongoRosanna Volpe

Bari, la differenziata della discordia: in Comune il confronto decisivo per il porta a porta

Gran parte dei gestori locali ubicati in centro hanno discusso sulle criticità derivanti dalla nuova sperimentazione: «Sistema da rivedere»

Giovedì 07 Agosto 2025, 10:45

Gli esercenti chiamano, il sindaco risponde. Vito Leccese ha dato seguito all’appello dei gestori dei locali che ieri si sono riuniti chiedendo un incontro immediato al primo cittadino. Oggi, quindi, si svolge confronto alle 9.30 in Comune. Ad agitare gli animi è il «porta a porta» per le utenze non domestiche partito lo scorso primo agosto negli alberghi dotati di ristorante, nonché negli esercizi di ristorazione vera e propria, pizzerie, pub, così come nelle mense, birrerie, bar, pasticcerie, supermercati, pescherie, fruttivendoli e fiorai dell’Umbertino e di corso Vittorio Emanuele.

Il nuovo sistema di raccolta, valido fino al 30 settembre, ha coinvolto un totale di duecento utenze alle quali, nelle scorse settimane, sono state consegnate settecento pattumelle e carrellati per cartone, organico, plastica e metalli, secco non riciclabile, carta e vetro.

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE DIGITALE O ACQUISTA LA COPIA CARTACEA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)