Mettere gli anziani al centro del sistema di welfare: è stato questo il tema del convegno “Costruire insieme la comunità del futuro”, organizzato dalla Uil Pensionati Puglia giovedì 10 luglio a Bari. All'incontro, ospitato dallo Sheraton Nicolaus Hotel, hanno partecipato rappresentanti della Regione Puglia, del Forum del Terzo Settore e dell’associazione ADA.
Al centro del dibattito, l’urgenza di ripensare il ruolo sociale degli over 65, in un’Italia che invecchia sempre di più (età mediana di 48,4 anni) e in una Puglia dove un residente su quattro è anziano. Il nuovo obiettivo è costruire una comunità in cui gli anziani siano ancora attivi, partecipi e valorizzati, anche attraverso il supporto delle realtà del Terzo Settore, ora riconosciute da una recente legge regionale come interlocutori chiave nelle politiche sociali.
Tra i partecipanti, il segretario generale Uil Puglia Gianni Ricci, la segretaria della Uilp Puglia Tiziana Carella e il delegato regionale al Welfare Ruggiero Mennea. Le conclusioni sono state affidate a Pasquale Lucia, segretario organizzativo nazionale Uilp.
L’incontro ha sancito l’avvio di un percorso di co-programmazione e co-progettazione tra istituzioni e società civile per garantire agli anziani un ruolo attivo e dignitoso, puntando su innovazione, inclusione e solidarietà.