Circolazione rallentata questo pomeriggio, 10 luglio, sulla linea Pescara-Bari. Un inconveniente tecnico alla linea elettrica tra Ortanova e Trinitapoli sta causando disagi ai viaggiatori. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 100 minuti. Il Frecciargento 8311 Roma Termini (13:15) - Bari Centrale (17:39) è attualmente fermo, il Frecciarossa 8807 Milano Centrale (11:35) - Bari Centrale (18:30) viaggia con un ritardo di un'ora. (aggiornamento ore 21.30)
IC 607 Milano Porta Garibaldi (9:10) - Lecce (20:35): il treno oggi termina la corsa a San Severo. I passeggeri proseguono il viaggio con il treno IC 609 Milano Centrale (11:15) - Lecce (22:49). FA 8311 Roma Termini (13:15) - Bari Centrale (17:39): il treno oggi termina la corsa a Cerignola. I passeggeri possono proseguire il viaggio con il treno FR 8807 Milano Centrale (11:35) - Bari Centrale (18:30)
Questa la segnalazione di un lettore: "Viaggiare sulla tratta Roma-Bari è ormai diventata un'avventura. Il Frecciargento 8311, atteso oggi a Bari alle 17.39, si è fermato all'altezza di Cerignola alle 17.06. Dopo tre avvisi del personale che parlavano di generico "controllo tecnico", alle 18.14 un SMS di Trenitalia ci informava del "trasbordo sul Frecciarossa 8807" (che viaggiava con 87' di ritardo!), mentre un quarto d'ora dopo l'altoparlante del treno continuava a ripetere "stiamo effettuando un controllo tecnico al treno". Un inconveniente che conferma non solo la precarietà della linea, ma soprattutto le condizioni vetuste del Frecciargento: assenza di portabagagli per le valigie grandi, con i passeggeri costretti a lasciarle nel corridoio dove camminare diventa una gimcana. Prese elettriche a corrente alternata, con alcune fuori uso. E come se non bastasse, dopo un'ora aria condizionata bloccata. L'ennesimo disservizio, che costa al passeggero un biglietto di alta velocità, mentre sembra di viaggiare a scartamento ridotto. E la pazienza diventa rabbia..."
Un altro lettore, nel pomeriggio: "Situazione grottesca e pericolosa su un Frecciargento Roma-Bari fermo da quasi tre ore presso la ex stazione di Candida (Cerignola). Centinaia di passeggeri, senza aria e notizie certe, in ostaggio . Nessuno, pare, si assume la responsabilità di una decisione. Rischio caos."