Hanno raggiunto quota 60% i lavori di ristrutturazione della ex Manifattura Tabacchi di Bari, che dovrebbero concludersi entro il prossimo anno. Lo ha appurato la governance di Invimit Sgr, proprietaria dell’immobile attraverso il Fondo i3 Università, nel corso di un sopralluogo avvenuto oggi in occasione dell’incontro, nella sede di Confindustria Bari-Bat, fra la società detenuta dal ministero dell’Economia e delle finanze che si occupa di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, i vertici di Confindustria e Ance provinciali e oltre 50 imprenditori del territorio. Riunione inserita nel contesto degli incontri promossi dalla Sgr su scala nazionale per presentare la Missione REgenera e per aprire una campagna di ascolto. Sono inoltre stati presentati gli immobili parte del portafoglio della società nel territorio pugliese, ed anche di altri sul territorio nazionale, fra i quali proprio la ex Manifattura. Quanto all’immobile in via di riqualificazione, Sgr ha anche ribadito la volontà di proseguire i dialoghi già avviati con l’amministrazione comunale per definire un progetto di rifunzionalizzazione.
«Oggi -ha commentato il presidente di Confindustria Bari e Bat, Mario Aprile - abbiamo avuto la possibilità di valutare le opportunità concrete di sviluppo che Invimit Sgr sta generando sul nostro territorio con i suoi progetti di valorizzazione di importanti immobili pubblici della città di Bari come il progetto di riqualificazione della ex Manifattura Tabacchi».