Torna a Corato per la VII edizione GustoJazz, riconosciuto tra i “Grandi Eventi” della Regione Puglia: otto serate, un programma musicale di altissimo livello che andrà avanti fino al 4 luglio e una proposta gastronomica che valorizza i prodotti, i sapori e i luoghi del territorio. GustoJazz si inaugura questa sera, 27 giugno, alle ore 22.00 in Piazza Sedile con il live DJ set "Luis Radio Jazzy House Set feat. Claudio Corvini, Matteo Onorato, Pietro Nicosia", e prosegue domani, sabato 28 giugno, alle ore 19 con l'incontro "Turismo dell'olio: raccontare la storia di un territorio". Seguono dalle ore 20 gli "Aperitivi in Jazz", e alle ore 21.30 il concerto di Stefano Di Battista Quintet che presenta il progetto "La dolce vita".
Ogni sera, le piazze del centro storico di Corato saranno animate da sonorità che spaziano dal jazz classico all’elettronica, dal soul alle influenze mediterranee e africane. Anche quest’anno, il Festival mantiene inalterata l’impostazione, affiancando ai musicisti una importante sezione dedicata al Gusto con l’esplorazione delle potenzialità dell’oleoturismo quale leva per la valorizzazione culturale ed economica dei nostri paesaggi olivetati, con interventi di esperti, rappresentanti istituzionali di Regione Puglia e Comune di Corato, imprenditori ed esperti del settore.
Il talk di domani sarà l'occasione per approfondire i contenuti e le potenzialità della nuova Legge regionale sull’oleoturismo, recentemente approvata dal Consiglio regionale pugliese con l’intento di sostenere la multifunzionalità e la diversificazione dei redditi aziendali delle imprese agricole, oleifici cooperativi e degli altri produttori dell’ecosistema oleario.
Un confronto a più voci sulle strategie di promozione rivolte alle produzioni olivicole e alla conoscenza dell’olio extravergine, per raccontare storie di persone, paesaggi e sapori con l’obiettivo di rendere l’oleoturismo un’opportunità di crescita sostenibile del nostro territorio e delle sue straordinarie eccellenze.
Introducono: Loredana Capone - Presidente del Consiglio Regionale della Regione Puglia, Donato Pentassuglia - Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Concetta Bucci - Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Corato. Intervengono: Cesareo Troia - Vicepresidente Vicario Associazione Nazionale Città dell’Olio, Roberta Garibaldi - Professoressa di Tourism Management Università di Bergamo, Maurizio Pescari - Giornalista e scrittore, Giuseppe Caldara - Presidente Cooperativa Lavorazione Prodotti Agricoli Terra Maiorum, Marianna Acquaviva - Presidente Associazione Terre di Coratina. Modera: Alessandro Buongiorno - Professore di Destination Management Università di Bari. Al termine dell’incontro, degustazione gratuita di olio extravergine di oliva da cultivar “Coratina” offerta dall’Associazione Terre di Coratina. Dalle ore 20 “Aperitivi in Jazz” degustazioni con ticket a cura di Terra Maiorum, After, Pesce Fritto e Baccalà, La Bottega Di Gigi, Panificio Il Toscano.
Alle ore 21.30 Stefano Di Battista Quintet inaugurano i concerti con il progetto “La Dolce Vita”. Il concerto sarà ad ingresso gratuito.