Sabato 06 Settembre 2025 | 12:47

Bari, il piano rifiuti del Comune: all'Umbertino raccolta porta a porta per i locali

 
Davide Lattanzi

Reporter:

Davide Lattanzi

Bari, il piano rifiuti del Comune: all'Umbertino raccolta porta a porta per i locali

Parte la sperimentazione con 250 attività commerciali (anche in corso Vittorio Emanuele). Il sindaco Leccese: l'igiene pubblica è una priorità

Giovedì 26 Giugno 2025, 09:31

Porta a porta nei locali, sanzioni severe per i trasgressori e aumento della differenziata. Scatta la strategia per affrontare l’emergenza rifiuti. Non è un mistero: il decoro urbano è una delle maggiori criticità mostrate dalla città. Un biglietto da visita poco piacevole proprio nel periodo del boom turistico. Per tale ragione, l’amministrazione comunale intende attrezzarsi con una strategia d’impatto in vista dell’alta stagione.

«Sin dal giorno del mio insediamento l’igiene urbana e il decoro della città sono stati in cima alle nostre priorità», spiega il sindaco Vito Leccese. «Investiremo parte dei proventi dell’imposta di soggiorno sul potenziamento dei servizi allo scopo di liberare i cassonetti stradali dai rifiuti delle attività commerciali, a cominciare dalle zone con una più alta concentrazione di locali ed una maggiore produzione di rifiuti...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)