BARI - Mai prima d’ora una «volata» così ristretta. Giuseppe Carbone e Umberto Fratino sono i soli due candidati che parteciperanno alla competizione elettorale per la elezione del prossimo Rettore del Politecnico di Bari, sessennio 2025-2031, in successione di Francesco Cupertino che esaurirà il suo mandato il prossimo 30 settembre. Oggi è in programma l’assemblea generale nella quale i due candidati esporranno all’intera comunità del Poliba i rispettivi programmi.
Alle urne elettorali che saranno allestite nelle sedi di Bari e Taranto saranno chiamati il 5 giugno prossimo, 788 elettori. Nel dettaglio: 127 professori ordinari, 136 associati, 11 ricercatori a tempo indeterminato, 12 ricercatori «tenure track», 37 ricercatori tempo determinato, per un totale di 326 docenti il cui valore del singolo voto sarà pari ad uno. L’elettorato attivo si compone di altre categorie con voto «pesato»: 88 ricercatori a tempo determinato (valore del singolo voto 0,17), 282 tra amministrativi, tecnici e bibliotecari (valore del voto 0,19), nonché 92 rappresentanti degli studenti (valore del voto 0,59). La votazione è valida qualora abbia partecipato almeno un terzo degli aventi diritto. In casi eccezionali. l’elettore potrà esercitare il diritto di voto da remoto.
Le operazioni di scrutinio inizieranno immediatamente dopo la chiusura della votazione e proseguiranno ininterrottamente fino alla loro conclusione. Sono previste tre tornate elettorali con la formula della maggioranza assoluta dei voti, previa validazione della votazione: si comincia il 5 giugno (dalle ore 9 alle 16). Qualora nessuno dei due candidati ottenga la maggioranza assoluta, si procederà alla seconda votazione prevista per il 10 giugno e, eventualmente, alla terza votazione, il 17. In caso di mancata maggioranza assoluta, si procederà il 24 giugno, con il ballottaggio tra i due candidati: vincerà chi otterrà il maggior numero di voti.