Mauro Battista, 51 anni, avvocato, si presenta come il volto nuovo nelle elezioni comunali di Triggiano del 2025. Sostenuto da cinque liste civiche – Più Valore per Triggiano, Siamo Triggiano, Insieme per il Futuro di Triggiano, Per Triggiano e Meglio Battista – ha ottenuto il 35,6% dei voti al primo turno, primo di stretta misura davanti al candidato del Movimento 5 Stelle, Giuseppe "Pino" Toscano, con il quale si contenderà la carica di sindaco al ballottaggio dell'8 e 9 giugno .
La campagna elettorale di Battista si è contraddistinta per l'assenza di legami con i partiti tradizionali, puntando su una proposta civica orientata al pragmatismo e alla partecipazione attiva dei cittadini. In un comune commissariato da quasi un anno a seguito di vicende giudiziarie che hanno coinvolto l'amministrazione precedente, Battista ha saputo intercettare il malcontento diffuso, proponendo un modello di governance trasparente e inclusivo. «Non ho rappresentanze politiche alle spalle e i triggianesi mi hanno dato una possibilità», ha dichiarato, sottolineando la fiducia riposta in lui dalla comunità.
Il programma di Battista si concentra su temi concreti: miglioramento dei servizi pubblici, valorizzazione delle risorse locali e promozione di politiche sociali efficaci. Con un approccio orientato al dialogo e alla collaborazione, Battista mira a costruire un'amministrazione che risponda alle esigenze reali dei cittadini, superando le logiche partitiche che hanno caratterizzato la politica locale negli ultimi anni. Il ballottaggio rappresenta per lui l'opportunità di consolidare questo percorso, offrendo a Triggiano una leadership rinnovata e vicina alla comunità.