
Decaro (direttore del dipartimento di Veterinaria) con un post sui social ha chiesto di suffragare con il voto il collega Bellotti
Sabato 24 Maggio 2025, 20:19
20:22
BARI - Colpo di scena nella corsa al nuovo rettore dell'Università di Bari: il prof. Nicola Decaro (direttore del dipartimento di Veterinaria) ritira la sua candidatura e chiede supporto per l'amico e collega Roberto Bellotti direttore del dipartimento interateneo di Fisica.
L'annuncio arriva con un post sui social: «È il tempo dell’unità, della generosità e del rinnovamento - spiega - i risultati del primo turno delle elezioni per il Rettore UniBa 2025-2031 hanno premiato me e Roberto Bellotti che, insieme, abbiamo conquistato la maggioranza assoluta dei votanti e dei voti validi, con una diversa distribuzione tra docenti/studenti e tecnici/amministrativi».
«È nostro dovere, in qualità di candidati, evitare che questo divario possa acuirsi nelle fasi successive della competizione elettorale, esprimendo una frattura difficilmente sanabile nella nostra comunità. È tempo, pertanto, di mettere da parte le aspirazioni personali a favore dell’unità della comunità universitaria, che dovrà affrontare una stagione di rinnovamento e di sfide complesse nella massima coesione possibile. È per questo che, con generosità, nell’interesse generale, ho deciso di ritirare la mia candidatura, convergendo su quella del collega ed amico Roberto Bellotti, con il quale condivido visione strategica e linee programmatiche. Il dialogo con Roberto, in tutti questi anni, è stato costante e ci ha visto sempre schierati dalla stessa parte, nell’interesse esclusivo della nostra Università. Chiedo a tutte le elettrici e gli elettori che mi hanno sostenuto di supportare, con la stessa generosità, la candidatura di Roberto, inaugurando così una stagione nuova di dialogo, confronto, unità e condivisione delle scelte strategiche. Grazie ancora a tutte ed a tutti per avermi regalato un’esperienza unica ed un sostegno che mai avrei immaginato solo pochi mesi fa. Sarò sempre al vostro fianco, continuando con Roberto il percorso che abbiamo intrapreso insieme», conclude.
La competizione elettorale per determinare il successore di Stefano Bronzini (che terminerà il suo mandato il prossimo 30 settembre) alla guida dell’Università di Bari per il sessennio 2025-2031 ora assume tutta un'altra forma.