Sabato 06 Settembre 2025 | 06:27

Bari, in piazza Moro riemergono le antiche basole: stop momentaneo ai lavori

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, in piazza Moro riemergono le antiche basole: stop momentaneo ai lavori

Emersa la vecchia pavimentazione nell'area a ridosso di via Sparano. Adesso si attendono le disposizioni della Soprintendenza

Sabato 24 Maggio 2025, 11:17

BARI - "Sorpresa" nel cantiere di riqualificazione di Piazza Moro, a Bari: i lavori di pedonalizzazione hanno infatti portato alla luce la vecchia pavimentazione nell'area a ridosso di via Sparano, risalente agli anni Trenta. Le antiche basole presumibilmente di origine vulcanica, le stesse originali di molte strade del murattiano, dovranno attendere ora le disposizioni della Soprintendenza. Una scoperta, questa, non di certo insolita nei cantieri di riqualificazione, ma che costringerà momentaneamente allo stop ai lavori (almeno per quanto riguarda la pavimentazione dell'area). In questi casi, viene prima verificato lo stato di conservazione delle basole, che poi saranno catalogate e recuperate.

I lavori in piazza Moro sono iniziati il 22 aprile. Si tratta della prima fase del cantiere, le cui operazioni andranno avanti fino a settembre 2025 e si concentreranno nella zona a nord della rotatoria, sull’area compresa tra l’ultimo isolato di via Sparano, corso Italia, la fontana centrale, via De Cesare e via Niccolò dell’Arca. La seconda fase, invece, riguarderà tutta l’area sud fino al marciapiedi antistante il fabbricato viaggiatori, con termine a marzo 2026.

L’intervento intende trasformare la piazza in uno spazio più vivibile e sicuro, migliorando la fruibilità dell'area urbana e l’accessibilità alla stazione di Bari Centrale, con nuovi spazi verdi, aree pedonali, arredi e illuminazione. L’importo dei lavori è pari a circa 5 milioni di euro, a valere su fondi PNRR.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)