Domenica 07 Settembre 2025 | 03:07

Da Bari agli spettacoli di tutta Italia: la festa dei 30 anni della RMM di Gianni Santorsola

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Da Bari agli spettacoli di tutta Italia: la festa dei 30 anni della RMM di Gianni Santorsola

All'incontro presenti anche alcuni personaggi del panorama artistico nazionale come Giò Di Tonno

Mercoledì 21 Maggio 2025, 13:26

BARI - Oggi, mercoledì 21 maggio, si è svolta nella sala giunta di Palazzo di Città la conferenza stampa di presentazione dei 30 anni della RMM, realtà fondata da Gianni Santorsola a Bari e attiva da tre decenni su tutto il territorio nazionale nel settore dello spettacolo e dei grandi eventi.

All’incontro, che ha voluto essere un omaggio alla città di Bari e un segno di appartenenza al territorio da cui tutto ha avuto inizio, sono intervenuti gli assessori allo Sviluppo locale, Pietro Petruzzelli, e alle Culture, Paola Romano, insieme allo stesso ideatore della RMM, Gianni Santorsola, e ad alcuni importanti nomi del panorama artistico nazionale presenti in città per testimoniare i successi del progetto, come Giò Di Tonno.

Nel corso della conferenza è stato sottolineato come, in trent’anni di attività, la RMM sia stata riconosciuta a livello nazionale per la capacità di innovare nella realizzazione di produzioni artistiche significative, non solo dal punto di vista spettacolare, ma anche sotto il profilo sociale.

Santorsola ha ribadito la volontà di celebrare proprio la territorialità da cui tutto è partito nel 1995, un periodo storico particolare per il settore dello spettacolo. "Siamo partiti da questo territorio valorizzando prima di tutto i talenti locali", ha dichiarato, ricordando le prime produzioni di respiro nazionale come "Musica è…".

La RMM ha operato e continua a operare a 360 gradi nel mondo dello spettacolo, spaziando dalla musica al cabaret, dal teatro alla moda, fino al cinema, alla radio e alla televisione. Un percorso ricco di collaborazioni con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale, tra cui Ficarra & Picone, Mago Forest, Giò Di Tonno, Lola Ponce, Roberto Farnesi, Jo Squillo, Dario Ballantini, Giorgia Palmas, Alessandro Cattelan, Matteo Viviani, Giulio Golia, Andrea Agresti, Justine Mattera, Francesco Arca, Checco Zalone, Primo Reggiani, Costanza Caracciolo e molti altri.

I presenti hanno sottolineato come la RMM abbia saputo progettare eventi di grande successo, trasformando quella avventura iniziata nella primavera del 1995 in una vera e propria vita dedicata all’arte e allo spettacolo. Per Santorsola, "plasmare l’arte significa continuare a sognare".

La conferenza si è chiusa con un bilancio emozionale dei trent’anni trascorsi: 30 anni di incontri, emozioni, viaggi, amicizie, collaborazioni, gioie, sconfitte, passione, progetti, intuizioni, innovazioni, eventi, traguardi, lacrime e grande divertimento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)