Giovedì 09 Ottobre 2025 | 07:37

La lunga ombra di Sandrino Cataldo aleggia sulle elezioni di Triggiano

 
Michele De Feudis

Reporter:

Michele De Feudis

La lunga ombra di Sandrino Cataldo aleggia sulle elezioni di Triggiano

Il politico barese per qualche giorno è stato candidato al consiglio comunale nella coalizione che doveva essere guidata da Onofrio D’Alesio, poi ha deciso - dopo le polemiche per la presa di distanze del centrodestra - di farsi da parte

Martedì 13 Maggio 2025, 11:24

TRIGGIANO - Parafrasando con il dovuto rispetto il famoso “Manifesto”, un fantasma si aggira nelle amministrative di Triggiano: è quello di Sandrino Cataldo, leader della formazione politica Sud al centro, marito del consigliere regionale Anita Maurodinoia (eletta nel Pd e ora all’opposizione), imputato in una inchiesta per corruzione elettorale. Il politico barese per qualche giorno è stato candidato al consiglio comunale nella coalizione che doveva essere guidata da Onofrio D’Alesio, poi ha deciso - dopo le polemiche per la presa di distanze del centrodestra - di farsi da parte. I “Sandrino boys”, però, secondo D’Alesio (che non è più protagonista della partita) sono in pista: «Guardando liste e coalizioni», spiega in un post, i candidati vicini a Cataldo «sono numerosi, confluiti in schieramenti diversi». E via un elenco con decine di nomi, tra i sostenitori dei candidati sindaco Pino Toscano, Michele Cascarano e Mauro Battista.

L’esperienza di Sud al centro (con la partecipazione di Anita Maurodinoia candidata Pd alle regionali e alle politiche) ha avuto proprio nella cittadina alle porte di Bari uno dei più generosi bacini elettorali, con l’impegno diretto o indiretto a sostegno dell’area civica di decine di dirigenti locali, ora in gioco, ma in ordine sparso. Sui social Sandrino Cataldo non ha perso occasione di intervenire sulla vicenda dei candidati (o presunti tali) della sua area: «Certamente avere tanti amici è un onore ma anche un impegno. Dei miei amici ne hai citato solo qualcuno, ti assicuro che ce ne sono tanti altri».

Quasi come se fosse un gioco di società, il destino dei «Sandrino boys» a Triggiano aleggerà non solo sulle urne ma anche sul ballottaggio e sugli equilibri della nuova giunta. Del resto anche nelle ultime elezioni metropolitane di Bari, pur vicine temporalmente al clamore delle inchieste giudiziarie, l’area Maurodinoia-Cataldo ha eletto un consigliere...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)