BARI - «Ho parlato con il procuratore di Bari, Roberto Rossi. Mi ha assicurato che siamo alla fine dell’inchiesta. Spero di commentare presto una serie di condanne. Le nostre attività? Ci potrebbero essere altre audizioni legate a quello che è stato scoperto con Codice Interno»: Chiara Colosimo, parlamentare meloniana e presidente della Commissione nazionale Antimafia, ha appena finito la prima parte della sua giornata barese, tra Politecnico (incontro con la consulta studentesca, il prefetto Francesco Russo, il procuratore Roberto Rossi e il questore Massimo Gambino) e Prefettura (un vertice riservato), quando si ferma con la Gazzetta per riflettere sulla centralità della lotta alla mafia come «battaglia di giustizia e per il merito», a Bari e non solo. Secondo alcune indiscrezioni ci potrebbe essere, tra gli appuntamenti da calendarizzare, l’audizione del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. «Ho richieste in tal senso», chiosa. «Sento tutta la responsabilità della nostra storia nel guidare la Commissione Antimafia e per questo ogni nostro atto è volto a incidere, per lasciare tracce indelebili di azioni e cultura della legalità», argomenta pensando a come anche le giornate con gli studenti siano parte della sua missione politica.
La Colosimo ha legato il suo mandato alla Puglia («qui la prima missione, a Foggia, contro la mafia garganica che unisce antica crudeltà all’utilizzo delle moderne piattaforme digitali») e non si sottrae al dibattito sulle norme che si adottano per i comuni infiltrati dai clan: «Lo scioglimento dei municipi resta uno strumento di straordinaria efficacia. C’è un comitato presieduto dal senatore Salvo Sallemi che approfondisce il tema per eventuali proposte migliorative. Quali? Si valuterà l’introduzione nell’attuale procedura di un contraddittorio con le amministrazioni radiografate da questi iter».
Nel pomeriggio c’è il dibattito a Parco dei principi con i ragazzi di Gioventù nazionale (presenti anche Antonella Lella, Michele Picaro e Andrea Piepoli di Fdi), e si materializza subito una forte emozione nella sala quando racconta la costante tensione per fare luce sulla strage di Via D’Amelio. Vibra la voce della Colosimo quando...