Sabato 06 Settembre 2025 | 22:50

Valenzano, sequestrato patrimonio da 1,5 milioni al boss Salvatore Buscemi: anche appartamenti, rimesse e polizze assicurative

 
Isabella Maselli

Reporter:

Isabella Maselli

Bari, sequestrato patrimonio di un pregiudicato: anche appartamenti, rimesse e polizze assicurative

Noto alle cronache per aver sponsorizzato, nel 2016, la mongolfiera fatta volare nella festa patronale di San Rocco e, più di recente, coinvolto nell’inchiesta sul presunto voto di scambio politico mafioso alle elezioni comunali del 2019

Lunedì 14 Aprile 2025, 08:46

13:30

BARI - I carabinieri hanno sequestrato beni del valore di oltre un milione e mezzo di euro al boss di Valenzano Salvatore Buscemi, noto alle cronache per aver sponsorizzato, nel 2016, la mongolfiera fatta volare nella festa patronale di San Rocco e, più di recente, coinvolto nell’inchiesta sul presunto voto di scambio politico mafioso alle elezioni comunali del 2019. Nell’ambito di questa indagine (che vede coinvolti, tuttora a processo a con rito ordinario, l’ex consigliera comunale di Bari Francesca Ferri e il compagno Salvatore Dentamaro) Buscemi è stato condannato in primo grado con rito abbreviato alla pena di 20 anni di reclusione per associazione mafiosa, traffico di droga, estorsioni, usura, porto e detenzione di armi.

Il decreto di sequestro eseguito oggi dai militari del Comando provinciale di Bari è stato emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione (presidente Giulia Romanazzi), su richiesta della Direzione distrettuale Antimafia. Secondo l’accusa, a partire dal 2015, il pregiudicato, attualmente in cella nel carcere di Rovigo, “avendo la disponibilità di ingenti somme di denaro derivanti dalle sue attività delittuose, - spiegano gli investigatori - le reimpiegava attraverso l’acquisto di immobili e l’investimento in polizze assicurative, anche grazie all’interposizione soggettiva di alcuni suoi familiari”.

Il valore del patrimonio sottratto alla disponibilità dell’interessato e della sua famiglia è stimato in oltre 1,5 milioni di euro ed è composto da quattro appartamenti e tre rimesse ubicate tra Valenzano ed Adelfia, nonché quattro polizze assicurative dell’importo di oltre 250 mila euro. La sezione specializzata del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Bari ha ricostruito sia la carriera criminale di Buscemi sia gli introiti dell’intero nucleo familiare, fornendo un corposo quadro indiziario sulla presunta provenienza della sua ricchezza, accumulata negli ultimi 10 anni e che costituirebbe il compendio di numerosi reati soprattutto contro l’ordine pubblico e la sanità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)