La primavera è stagione di cambiamenti e transizioni: ed è proprio questa, unita a un pizzico di audacia, l'ispirazione per il terzo appuntamento della XIV edizione di Libri nei Vicoli del Borgo, inaugurata giovedì 27 marzo con Mario Desiati. Tocca riscrivere le regole, raccontare una storia, quella delle ragazze e dei ragazzi di G&T Generation, liceali ed ex liceali del Liceo Majorana Laterza di Putignano, che si sono affacciati con il loro carico di intelligenza, competenza, creatività e leggerezza agli eventi, per diventarne protagonisti.
Sono loro che curano la newsletter mensile “Questa non è una newsletter”. Le loro menti, le loro idee sposano quella che, da sempre, è la filosofia di Libri nei vicoli del borgo: apertura, dialogo, cura, bellezza, e spensieratezza riversata nel mondo dei libri e della letteratura.
Pertanto con le ragazze e i ragazzi di G&T Generation è stata organizzato un evento che si svolgerà nella loro scuola, il Liceo Majorana Laterza di Putignano, con Daniele Mencarelli, scrittore, poeta, autore di “Tutto chiede salvezza" dal quale è tratta la serie NETFLIX omonima, giunta alla sua seconda edizione. Verrà presentato l'ultimo romanzo “Bruciare l’infinito”, edito da Mondadori, con la moderazione, gli spunti e le idee delle ragazze e i ragazzi di G&T Generation.
Un evento che si svolgerà giovedì 10 aprile alle 18 nella Biblioteca della scuola, aperto a tutti, senza distinzione di età e di appartenenza, dove la scuola diventa piazza, luogo di incontro e di dialogo, per gli alunni del liceo, ma anche per tutta la comunità del luogo e quella numerosa dei lettori di Libri nei vicoli del borgo.
Prevista una registrazione gratuita EVENTBRITE a questo indirizzo https://shorturl.at/koa6R.