Sabato 06 Settembre 2025 | 22:33

Teatro Petruzzelli di Bari, l’ora delle scelte: il rebus nuovo sovrintendente

 
Ninni Perchiazzi

Reporter:

Ninni Perchiazzi

Teatro Petruzzelli di Bari, l’ora delle scelte: il rebus nuovo sovrintendente

Possibile interim fino a giugno al sindaco, quando scade il Consiglio di indirizzo. Parla Leccese: «Sono in contatto costante col Ministero. Servirà una soluzione temporanea. Decisive le prossime ore»

Lunedì 17 Febbraio 2025, 06:00

BARI - Fondazione Petruzzelli, è corsa contro il tempo per il nuovo sovrintendente. Due le opzioni al momento al vaglio di Comune e ministero della Cultura. L’affidamento dell’interim al sindaco e presidente dell’Ente lirico, Vito Leccese, che procederebbe con l’ordinaria amministrazione fino alla scadenza di giugno dell’attuale comitato di indirizzo oppure l’alternativa di procedere con la nomina in tempi stretti dello stesso sovrintendente e del nuovo Cdi, destinati poi a espletare il mandato per i prossimi cinque anni.

Un dato è certo: da mercoledì a mezzanotte, Massimo Biscardi lascerà il vertice dell’Ente lirico ricoperto per 10 anni per approdare a Roma, alla guida dell’Accademia di Santa Cecilia, come ormai è noto da qualche mese. Stamattina la riunione del Cdi, oltre ad approvare la bozza di bilancio consuntivo 2024, dovrà definire il percorso per l’immediato, non senza uno sguardo attento alla prospettiva del quinquennio 2025-2030.

«Sono in attesa di tracciare un percorso condiviso con il ministero della Cultura. Da giovedì Biscardi non sarà più il sovrintendente, per cui servirà una soluzione temporanea in considerazione del fatto che l’attuale Cdi scadrà a giugno - spiega Leccese -. Occorre capire quali saranno le modalità, ho poco di tempo a disposizione».

Come detto, sul tavolo c’è anche l’attribuzione dei poteri di gestione allo stesso sindaco. È quanto accaduto agli enti lirici di Palermo e Venezia, dietro avallo del Ministero. «Certo, potrei assumere l’interim in qualità di presidente della Fondazione e andare avanti con l’attuale consiglio di indirizzo fino alla naturale scadenza dello stesso prevista a giugno, per poi nominare sovrintendente e nuovo Cdi. Ma vediamo. Come ho detto, sono in contatto costante col Ministero, anche perché entro mercoledì dovremmo prendere una decisione»...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)