BITETTO - Il Tribunale di Bari ha archiviato l’indagine a carico del comandante della Polizia locale di Bitetto Nicola Sassanelli e di una sua agente, Angela Piccininni, accusati di falso ideologico. Il procedimento nasceva da una denuncia presentata a marzo 2023 da un cittadino. L’uomo sosteneva che in un verbale di accertamento di un illecito amministrativo, redatto e notificatogli a luglio del 2022 dal comando di Polizia locale di Bitetto, veniva asseverata una falsa rappresentazione della realtà dei fatti, con particolare riferimento alla mancata presenza dell’agente indagata nel luogo dell’accertamento ai danni del cittadino poi sanzionato.
Le indagini hanno tuttavia accertato che l’agente, pur effettivamente non presente sul luogo dei fatti, non ha commesso alcun falso essendosi trattato di un «mero errore materiale», nella compilazione della maschera del verbale redatto, al quale sono state apposti i medesimi dati di orario nonché gli stessi nominativi degli accertatori del diverso verbale. Pertanto, il comportamento degli indagati, secondo quanto sostenuto dal difensore, l’avvocato Antonio La Scala, condiviso dal pm Baldo Pisani e ora anche dal gip, è frutto di una «incauta compilazione del verbale», che tuttavia ha i connotati di un «falso non rilevante», perché il nucleo fondamentale attiene al contenuto di quanto esaminato.
Esclusa la responsabilità penale dl comandante e della agente municipale di Bitetto, il giudice evidenzia che per quanto riguarda «ogni eventuale doglianza relativa alla impugnazione della contravvenzione», questa «deve essere posta nelle sedi competenti» per il ricorso.