BARI - Dal Municipio II arriva l'istituzione di una Commissione speciale sul decentramento amministrativo. Con il «Regolamento sul Decentramento amministrativo: analisi e proposte di modifiche ai fini attuativi», questo il suo nome, prosegue e rafforza il contributo del Municipio 2 alla riforma del Regolamento sul decentramento amministrativo in linea con l'indicazione della presidente Alessandra Lopez, che tra l'altro è referente del Coordinamento delle Presidenti dei 5 Municipi.
Previsto dallo stesso regolamento, sarà in sinergia con l'amministrazione centrale e in continuità con un lavoro già iniziato da ottobre 2024, con la costituzione della prima Commissione Speciale che diede attuazione al Regolamento sul Bilancio partecipato, uno strumento operativo a disposizione dei cittadini, di consultazione e di partecipazione democratica attiva finalizzata al miglioramento della vita dei propri quartieri.
«E’ più che mai necessario- dichiara la presidente Lopez- dopo più di 10 anni dall’istituzione dei Municipi, rivedere ed analizzare le norme di decentramento e di analisi delle funzioni proprie e delegate degli stessi per dare, da un lato, effettiva attuazione a quanto già previsto dal dettato normativo; dall’altro, prendere in considerazione le novità e le trasformazioni che sia sotto l’aspetto sociale, sia sotto quello infrastrutturale, coinvolgono i cittadini e i territori, per elaborare linee di indirizzo quale contributo specifico dei municipi ad una vera e propria ipotesi di riforma condivisa del Regolamento stesso. Solo così - conclude - i Municipi potranno avere piena autonomia ed offrire massima efficienza e rapidità in risposta alle esigenze e ai bisogni delle persone».
Un ringraziamento, infine, «a tutte/i le consigliere/i per l’apporto fin qui offerto e per l’impegno futuro condiviso anche con le Presidenti degli altri Municipi, fiduciosa - conclude Alessandra Lopez - del percorso intrapreso e condiviso a tutti i livelli istituzionali in armonia con le linee programmatiche del nostro sindaco Leccese».