Sabato 06 Settembre 2025 | 12:59

Bari, il Club Imprese per la Cultura di Confindustria compie 20 anni: al Teatro Margherita si parla di IA

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, il Club Imprese per la Cultura di Confindustria compie 20 anni: al Teatro Margherita si parla di IA

Evento dedicato al tema del secolo per celebrare l'anniversario del club

Venerdì 22 Novembre 2024, 18:53

Il Club Imprese per la Cultura di Confindustria Bari e BAT, con il suo gruppo di imprenditori mecenati fondato nel 2004 dall’editore Alessandro Laterza, compie 20 anni. Un'occasione celebrata al Teatro Margherita di Bari con un evento dedicato al tema del secolo: l’Intelligenza Artificiale. Ospite d’eccezione: Cosimo Accoto, Tech Philosopher, Research Affiliate & Fellow (MIT), assieme agli interventi di Antonio Lombardi (Uniba/FAIR), Gaia Costantino Presidente Puglia Women Lead, Paola Romano Assessora alla Cultura Comune di Bari. 

Un momento per ricordare la storia del club attraverso le voci di tutti gli imprenditori che, a turno, ne hanno coordinato l’attività dal 2004 ad oggi. L’apertura dei lavori è stata affidata alla coordinatrice in carica del Club Maddalena Milone, al fondatore del Club Alessandro Laterza e al presidente di Confindustria Bari e BAT Sergio Fontana.


Il "Club delle imprese per la Cultura" è una aggregazione informale di imprese di diversi settori e dimensioni (tutte iscritte all’Associazione Industriali di Bari), che si sono riunite per ideare, finanziare e realizzare progetti culturali collettivi che abbiano una ricaduta positiva sul territorio e rafforzino il legame fra questo e l'imprenditoria locale.


Questo raggruppamento di imprese nasce con l'obiettivo di progettare, finanziare e realizzare iniziative culturali collettive. In questo modo il Club intende rendere accessibili anche alle imprese di piccole dimensioni la pratica degli investimenti culturali. L'originalità del Club consiste nel fatto che le imprese aderenti non si limitano a sponsorizzare eventi culturali altrui, ma li progettano e li finanziano in proprio. L'ambito d'azione spazia fra vari tipi di discipline artistiche e culturali (dal cinema alla musica, dalla filosofia alla scrittura).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)