BARI - Domani, mercoledì 13 novembre, alle ore 10.30, a Villa Romanazzi Carducci a Bari, sarà presentato il sesto rapporto Asstra – Intesa San Paolo su “Le performance delle imprese di trasporto pubblico locale”.
I dati, riferiti al 2023, scattano una fotografia organica su punti di forza e criticità di un settore che in Italia conta 880 imprese, 117mila addetti, 49mila mezzi, oltre 5 miliardi di passeggeri trasportati ed un fatturato di 12 miliardi di euro all’anno.
“La scelta di Bari e della Puglia come luogo per analizzare il rapporto e confrontarsi sul prossimo futuro del settore – dichiara il Presidente di Asstra Puglia e Basilicata, Matteo Colamussi – è un importante riconoscimento che Asstra nazionale tributa alle nostre Aziende associate ed al loro management per il gran lavoro svolto negli ultimi anni all’insegna dell’innovazione e del miglioramento dei servizi. Risultati ottenuti anche grazie alla forte sinergia con la Regione Puglia che in questi anni ha investito notevoli risorse per sicurezza e rinnovo del parco mezzi. In questo contesto ritengo sia necessario rafforzare gli impegni comuni per contribuire, con maggiore rapidità, alla trasformazione delle nostre Aziende in ‘Imprese della Mobilità’. Questo cambiamento – conclude Colamussi - a mio avviso garantirebbe un concreto contributo al processo di decarbonizzazione, un’offerta più dinamica ed innovativa dei servizi, ma soprattutto benessere per gli utenti ed i lavoratori”.
Ad introdurre i lavori sarà Andrea Gibelli, Presidente di Asstra nazionale. Interverranno Domenico Scaramuzzi, Assessore Reti e Mobilità Sostenibile del Comune di Bari e Debora Ciliento, Assessore ai Trasporti e alla Mobilità Sostenibile della Regione Puglia.
Il rapporto sarà presentato da Laura Campanini, Responsabile Local Public Finance del Research Department di Intesa Sanpaolo; seguirà un’intervista con Nicola Zaccheo, Presidente dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART).
La giornata proseguirà con una tavola rotonda moderata da Gianni Trovati, giornalista de Il Sole 24 Ore, con la partecipazione di: Fulvio Bonavitacola, Coordinatore della Commissione Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome; Michele Sperti, Vicepresidente Vicario di ANCI Puglia; Giuseppe Catalano, Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Puglia; Angelo Mautone, Direttore Generale della Direzione Generale per il Trasporto Pubblico Locale e Regionale e la Mobilità Pubblica Sostenibile del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Giuseppina Gualtieri, Vicepresidente Asstra; Massimo Nitti, Vicepresidente Asstra; Bruno Bitetti, Managing Partner di Studio Malena e Associati.