Cinema, tv e piattaforme digitali si confermano driver strategici per l’immagine del territorio a sud est di Bari e dell’area metropolitana, dal momento che le grandi serie tv hanno innescato puntualmente anche un forte interesse per Bari e dintorni.
A confermarlo sono le case di produzione che hanno allestito innumerevoli set nelle città, sul litorale e nei borghi sperduti. Tra le caratteristiche ricercate da registi e sceneggiatori spiccano i panorami, le case bianco calce, le pietre delle masserie e dei trulli, il cibo, i volti della gente, la luce che illumina i luoghi.
Sono inequivocabili i segnali di quanto il ritorno di queste serie riesca ad innescare un’attrazione fatale per queste città, tanto da spronare tantissimi italiani e stranieri a consultare il web per approfondire le attrazioni mostrate sul piccolo e sul grande schermo.
capitanerie In questi giorni, sono diversi i riflettori accesi sul territorio. Sul litorale costellato di trulli, da Monopoli a Polignano a Mare e Mola di Bari, sono in corso le riprese de «Gli eroi vestiti di bianco», il nuovo film di Alessandro Parrello (nel cast Antonio Catania e Barbara Venturato) prodotto da «West 46th Films», che celebra i 160 anni della fondazione delle Capitanerie di porto. «Il progetto cinematografico - fa sapere la Guardia costiera - nasce da una collaborazione tra Cortina Metraggio e la Capitaneria e sarà l’evento di punta che darà il via ufficiale alle celebrazioni di questo anniversario, previste il 3 dicembre 2024». «Gli eroi» verrà distribuito in tutti i cinema italiani.
carofiglio Dopo le prime riprese eseguite a Roma e Giovinazzo, è approdato da diversi giorni nel capoluogo il set de «I casi dell’avvocato Guerrieri», la serie tv ispirata ai romanzi dello scrittore barese Gianrico Carofiglio. Nel ruolo di protagonista Alessandro Gassman. La serie è co-prodotta da Rai fiction, Combo International e Bartle by film.
il patriarca Gli scorci dei caratteristici borghi del Sudest Barese, fanno invece da sfondo alla serie tv «Il Patriarca 2», da venerdì 15 novembre in prima serata su Canale 5. Diretta e interpretata da Claudio Amendola (nel cast tra gli altri Antonia Liskova, Neva Leoni, Claudia Vismara), la fiction in 6 puntate è stata girata tra marzo e aprile scorsi a Conversano, al Capitolo di Monopoli e sulla collina de L’Impalata.
al cinema Arrivati al cinema e in tv, da qualche giorno, due film: «Casi El Paraiso» del regista messicano Edgar San Juan, girato nel 2023 tra Bitetto, Ruvo, Giovinazzo e Bari (il film d’azione è stato programmato anche in 1.500 sale messicane); «Kill’em all 2», il sequel con la star hollywoodiana Jean Claude Van Damme, girato a Mola, Bitonto e Loseto e programmato in tutto il mondo attraverso la piattaforma digitale Sony Pictures. Una dozzina di nuove richieste sono pervenute ai comuni, ai gestori di masserie e agriturismi e alla film commission, per nuovi set, che raccontano le storie più disparate e confermano una tendenza destinata a far crescere la notorietà del territorio.