ALTAMURA - La presenza di Roberto Vannacci ad Altamura e’ stata sabato l’innesco per la riemersione di una ricorrente polemica tra neoborbonici e repubblicani, divisi sui fatti del 1799 nella città murgiana. L’eurodeputato leghista ha partecipato ad una messa e ad un evento promosso dall’associazione “Leone murgiano” per ricordare l’antica Università cittadina , istituita nel 1747 sotto il Regno delle Due Sicilie e funzionante fino al 1821. Per celebrare questa giornata, l’evento era stato organizzato inizialmente a maggio, poi rimandato (con meno fronzoli organizzativi) allo scorso fine settimana, con la presenza della principessa Beatrice di Borbone.
Ci doveva essere anche la presentazione di una targa celebrativa dell’ateneo, ma - spiega uno dei promotori, l’avvocato Pierfrancesco Viti, membro del "Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio" - era stato deciso intesa con le autorità ecclesiastiche di rinviare questo passaggio. A ridosso della manifestazione si erano accese polemiche nella cittadina murgiana e l’iniziale intenzione - aggiunge Viti - «della principessa Beatrice di portare una corona pacificatrice sotto il monumento dei caduti giacobini» era tramontata davanti a possibili nuove incomprensioni.
CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION OPPURE ACQUISTA IL GIORNALE IN EDICOLA