Sabato 06 Settembre 2025 | 20:31

Il primo discorso di Leccese da sindaco: «Bari non è mai stata connivente con la mafia»

 
redazione online (foto donato fasano)

Reporter:

redazione online (foto donato fasano)

Il primo discorso di Leccese da sindaco: "Bari non è mai stata connivente con la mafia"

L'annuncio dal palco della Fiera del Levante: «Inizieremo a lavorare sul nuovo piano urbanistico generale per dare più verde alla città»

Sabato 28 Settembre 2024, 11:46

12:38

BARI -  Un discorso «con grande emozione» per ribadire che Bari non può essere accusata di «connivenza con le mafie». E per annunciare che partirà – da capo – il lavoro sul nuovo piano urbanistico generale. Per il sindaco Vito Leccese è stata la prima inaugurazione della Fiera del Levante con la fascia tricolore, dopo vent’anni dietro le quinte. «La fiera resta, per me, la passeggiata di un bambino tra i viali, le luci colorate, i profumi delle merendine appena sfornate. da sempre, sancisce la ripresa dalla pausa estiva e, in questo caso, anche l’avvio del nuovo governo della città».

Leccese ha parlato del rischio di scioglimento del Comune in conseguenza dell’ispezione disposta dalla Prefettura dopo l’inchiesta Codice interno. «La nostra città – ha detto - è stata vigilata speciale per sei mesi. Sei lunghissimi mesi. Abbiamo fatto tutto il possibile, da servitori dello Stato, per consentire agli ispettori di svolgere nel migliore dei modi il loro lavoro. Abbiamo collaborato con senso istituzionale e spirito di servizio, con disciplina e onore, gli stessi con cui abbiamo lavorato negli anni per far crescere la nostra comunità e provare a liberarla dalla presenza asfissiante della criminalità organizzata. E se qualcosa non è andato come doveva, siamo pronti a fare ammenda. Ciò che non possiamo permettere, è di essere accusati di connivenza con le mafie. Non possiamo permetterlo. E non per difendere il nostro onore ma per difendere la storia, l’impegno, i sacrifici di una città intera e della sua comunità negli ultimi vent’anni».

Leccese ha poi annunciato che il Comune farà ripartire l’iter per l’approvazione del Pug, tentato dall’allora sindaco Michele Emiliano ma nel frattempo impantanato per i veti incrociati della politica. «Nei prossimi mesi - ha detto - lavoreremo alla nuova pianificazione urbanistica generale avendo come principio guida la Nature Restoration Law, la legge sul ripristino della natura, entrata in vigore lo scorso agosto dopo il voto del Parlamento europeo: espansione degli spazi verdi urbani, mobilità sostenibile, tutela della biodiversità, recupero degli habitat negli ecosistemi marini».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)