Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 09:46

«Casi el paraíso»: da oggi nelle sale messicane il film girato a Giovinazzo. Presto anche negli USA e in Italia

«Casi el paraíso»: da oggi nelle sale messicane il film girato a Giovinazzo. Presto anche negli USA e in Italia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Casi el paraíso»: da oggi nelle sale messicane il film girato a Giovinazzo. Presto anche negli USA e in Italia

Nel comune presto anche le riprese della fiction «I casi dell’avvocato Guerrieri», tratta dal romanzo di Carofiglio

Giovedì 12 Settembre 2024, 17:16

17:17

GIOVINAZZO - È da oggi al cinema «Casi el paraíso» del regista Edgar San Juan, programmato in 1.500 sale messicane e presto in uscita anche nel resto dell’America Latina, negli Stati Uniti e in Italia. Girato in Puglia a giugno 2023, le riprese hanno visto coinvolta anche la città di Giovinazzo.

«Casi el paraíso», con protagonisti Andrea Arcangeli, Esmeralda Pimentel, Karol Sevilla, Miguel Rodarte e Maurizio Lombardi, racconta di un truffatore italiano che si finge principe e va a Città del Messico per sfruttare il fascino dell’élite locale per la nobiltà europea. Prodotto da Film Tank, in co-produzione con Interlinea Film di Maurizio Antonini (distributore in Italia), il film è sostenuto dal Ministero della Cultura, dall’Apulia Film Fund e Regione Puglia e dal fondo messicano Eficine.

Ma non è finita. In questi giorni le riprese di una serie d’azione filippina dal titolo «Kontractwalista» e a breve anche le riprese relative alla serie tv «I casi dell’avvocato Guerrieri», tratta dai romanzi dello scrittore barese Gianrico Carofiglio. 

«Possiamo certamente dire, con grande entusiasmo e orgoglio, che Giovinazzo sta risultando sempre più interessante come set cinematografico e televisivo, se consideriamo anche le riprese di alcune fiction già girate in città e quelle che stanno per girarsi - dichiara il sindaco Michele Sollecito -. Il cinema e la tv sono dei mezzi potentissimi per mostrare la bellezza della nostra città e per creare un importante indotto economico oltre ad un crescente interesse turistico che già stiamo rilevando. Pertanto, ben vengano gli artisti a girare qui da noi, sono e saranno sempre i benvenuti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)