Sabato 06 Settembre 2025 | 11:47

Bari, Leccese quadra la giunta e blinda il patto con Laforgia: Iacovone nominata vicesindaco

 
Redazione Online (Foto Donato Fasano)

Reporter:

Redazione Online (Foto Donato Fasano)

Bari, Leccese blinda il patto con Laforgia: Iacovone nominata vicesindaco

La scelta è caduta sulla rappresentante indicata dall'associazione La Giusta Causa. Ecco la squadra (quasi) al completo

Lunedì 19 Agosto 2024, 13:01

18:06

BARI - L'avvocato Giovanna "Genni" Iacovone sarà il vicesindaco di Bari. Lo ha annunciato stamattina Vito Leccese, presentando ufficialmente la squadra degli assessori che lo affiancherà per il prossimo mandato. La scelta è dunque caduta sulla rappresentante indicata dall'associazione La Giusta Causa, dunque dall'alleato (sconfitto al primo turno) Michele Laforgia. Nulla da fare quindi per il Pd, che aspirava ad ottenere la poltrona di numero due sia per Paola Romano sia per uno degli esponenti vicini al deputato Marco Lacarra. Iacovone, docente universitario, è considerata molto vicina a Leccese ed ha una esperienza come avvocato amministrativista.

(video Donato Fasano)

La presentazione ufficiale della giunta è stata l’occasione per ribadire le linee programmatiche della coalizione di centrosinistra, ricompattata dopo lo strappo ricucito con il capo della Convenzione Michele Laforgia (l'altro candidato sindaco del centrosinistra a cui Leccese faceva riferimento) e la vigilia turbolenta con il disimpegno ancor prima di sottoscrivere la nomina di uno dieci assessori designati, Carlotta Nonnis Marzano, in quota ad Alleanza Verdi e Sinistra. Decisione maturata dopo le polemiche per alcuni suoi post sui social dei mesi scorsi, uno in particolare contro il Papa.

Leccese ha dunque blindato la squadra, con un lavoro di ricucitura di tutti gli strappi registrati in queste settimane all'interno di un campo largo che finalmente ha trovato la sua quadratura. Bari ha dunque un nuovo esecutivo, a due mesi dalle elezioni: ma in questo caso è stato determinante il fatto che la proclamazione degli eletti è avvenuta soltanto il 12 agosto. E meno di sette giorni dopo il sindaco ha ufficializzato le sue scelte.

«La mia intenzione, perseguita fino allo spasimo - ha spiegato ieri Leccese - , è stata quella di prendere le fila del campo largo, di far sì che questa amministrazione avesse un imprimatur politico relativamente a tutte le forze progressiste, laiche e ambientaliste che hanno sostenuto i due candidati delle due coalizioni all’interno del centrosinistra. Questo obiettivo è stato pienamente raggiunto».

La neonata giunta è infatti espressione della coalizione progressista, campo largo che va dal Pd a Si, passando per il M5s. «La cifra di questa squadra - ha detto ancora Leccese - è l'entusiasmo, soprattutto perché il nostro è un programma politico amministrativo molto ambizioso che lancia una sfida rispetto alla possibilità di far diventare Bari una città più europea, più moderna, più verde e più sostenibile».

Prima esperienza per sei assessori: Elda Perrino, che occupa la casella lasciata dalla dimissionaria Nonnis Marzano con deleghe a Clima, Transizione ecologica e Ambiente, il vicesindaco Giovanna Iacovone (Rigenerazione urbana e sociale, alla Prossimità e alla Transizione digitale), Elisabetta Vaccarella (Giustizia, Benessere sociale e Diritti civili); Raffaele Diomede (Controlli, Legalità, Trasparenza e Antimafia sociale, Domenico Scaramuzzi (Cura del territorio, Opere pubbliche, Reti e Mobilità sostenibile) e Diego De Marzo (Bilancio e Fiscalità locale, Tributi e Aziende partecipate).

Tornano in giunta con altre deleghe dopo l’esperienza nella squadra dell’ex sindaco Antonio Decaro altri quattro: Vito Lacoppola (Pubblica istruzione, Città universitaria), Pietro Petruzzelli (Sviluppo locale e Blue economy, Rapporto mare-costa, Turismo e Marketing territoriale), Carla Palone (Vivibilità urbana, Polizia locale e Protezione civile) e Paola Romano (Culture).

Leccese ha annunciato che presto distribuirà le altre deleghe tra gli assessori e i consiglieri della maggioranza. In particolare sono in ballo l'Urbanistica (per la quale sembra favorito il consigliere Pierluigi Introna) e lo Sport. Mercoledì la prima riunione del consiglio comunale in cui verranno surrogati gli eletti che prendono il posto degli assessori e dovrebbe essere nominato il presidente del Consiglio: l'indicazione di Leccese è per Romeo Ranieri di Con, ma scalpita anche Marco Bronzini del Pd.

Leccese, che ha battuto al ballottaggio il candidato del centrodestra Fabio Romito, ha fatto rilevare che «la composizione delle due coalizioni di centrosinistra (una a sostegno appunto di Leccese, l’altra di Laforgia, ndr) era abbastanza articolata tenendo conto che complessivamente erano 13 tra liste, gruppi politici e formazioni elettorale apparentate con i due candidati. Io mi sono confrontato, ho interloquito, ho parlato, a volte ho anche litigato ma alla fine il risultato politico è che oggi siamo tutti insieme. E la scelta che è stata fatta rispetto ai componenti di questa nuova amministrazione è una scelta che io reputo di qualità».

«Raccogliamo l'importante eredità di Decaro»

«Noi raccogliamo un’eredità importante (quella lasciata dal sindaco uscente Antonio Decaro, ora europarlamentare del Pd ndr) ma anche difficile da gestire che è il rapporto incredibile che si è creato tra il sindaco precedente e la cittadinanza. Un rapporto straordinario, un rapporto di forte empatia. Un rapporto che ci chiama in modo responsabile a perpetuare questo tipo di relazione perchè l'amministrazione comunale non è più il Palazzo di Città, è il palazzo della città in cui tutti i cittadini non solo si riconoscono ma lo intendono come punto di riferimento per qualsiasi problema, a prescindere dalle competenze istituzionali del Comune. Quindi non solo vogliamo raccogliere questa eredità ma valorizzarla per lanciare sfide sempre più impegnative».

Giusta Causa: l'incarico di vice sindaca a Iacovone è importante

«L'incarico di vice sindaca» di Bari affidato all’assessora Giovanna Iacovone «costituisce insieme un importante ruolo e una grande responsabilità». Lo dichiarano dall’associazione La Giusta Causa fondata dall’avvocato Michele Laforgia, commentando la composizione della nuova Giunta. Iacovone è stata indicata dalla Convenzione, il cartello politico di cui fa parte La Giusta Causa.
«Oggi - dicono dall’associazione - si è insediata la nuova giunta comunale. Il nostro augurio di buon lavoro va al sindaco di Bari, Vito Leccese, alla Giunta e a tutti i nuovi assessori che cominciano oggi a lavorare per la nostra città. In particolare il nostro augurio va a Giovanna Iacovone, che è stata espressa dalla Convenzione per Bari 2024, e che ha ricevuto dal sindaco la delega di assessora alla Rigenerazione urbana e sociale, al Decentramento, alla Prossimità e alla Transizione digitale».

«A nome della Convenzione che ha sostenuto la candidatura a sindaco di Michele Laforgia nelle scorse elezioni amministrative, esprimiamo grande soddisfazione per la nomina della professoressa Giovanna Iacovone all’assessorato alla Rigenerazione Urbana e sociale e al Decentramento, nonché l’incarico di vice sindaca. Grazie al lavoro svolto con generosità e dedizione da Michele Laforgia e dal sindaco Vito Leccese per giungere alla composizione di un puzzle complicato il cui risultato ci rappresenta pienamente. Auguriamo a Giovanna Iacovone e a tutta la squadra di governo buon lavoro con l’auspicio che le competenze e il riordino delle deleghe, favoriscano un proficuo lavoro collegiale per il bene della nostra città e della sua crescita sostenibile». E’ quanto dichiarano dalla Convenzione per Bari 2024, il cartello politico-elettorale che alle Comunali ha sostenuto Michele Laforgia e che ora è nella maggioranza di Vito Leccese nel Consiglio comunale di Bari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)