BARI - Tre autisti sono stati sorpresi dalla polizia locale ad effettuare abusivamente attività di noleggio con conducente e taxi, accompagnando turisti all'aeroporto di Bari, ma senza le necessarie autorizzazioni.
I controlli della polizia locale sono stati effettuati tra sabato e la giornata odierna.
Oggi presso l'Aeroporto di Bari, individuato un NCC Abusivo, con una autovettura Opel Insignia; contestata la violazione dell'art. 85 c. 4 cds. (Con fermo amministrativo del veicolo e sospensione della carta di circolazioneda uno a tre mesi); era in corso un transfer di 4 persone da Rodi Garganico con destinazione Aeroporto di Bari, dietro corrispettivo, e senza autorizzazione.
Sabato scorso invece sono state due le contestazioni accertate. Sempre in aeroporto un altro NCC Abusivo con autovettura BMW, contestato sempre l'art. 85 c. 4 cds. (con fermo amministrativo del veicolo); si trattava di un Transfer di 2 persone da Monopoli con destinazione Aeroporto di Bari, dietro corrispettivo, senza autorizzazione. Mentre la stessa giornata di sabato scorso individuato in Aeroporto un altro NCC Abusivo con autovettura Mercedes Vito Tourer sorpreso ad operare un Transfer di 4 persone da Martina Franca con destinazione Aeroporto di Bari, sempre dietro corrispettivo, e senza autorizzazione.
«Il controllo puntuale su questo genere di attività rivela un aspetto interessante e cioè che davanti ad una richiesta più consistente del servizio di trasporto pubblico locale (NCC e Taxi), trovano spazio gli "abusivi" del Settore che magari offrono il trasporto con tariffe maggiorate, oppure con un corrispettivo inferiore a quello ordinariamente previsto dalle tariffe regolamentate, e con scarse garanzie per i "clienti"», spiega il comandante Palumbo. «La lotta della Polizia Locale di Bari all'abusivismo continua, a garanzia sia degli operatori del Settore che lavorano nel rispetto della normativa che di quanti ricorrono a tale tipologia di Servizi».