Sabato 06 Settembre 2025 | 11:04

Bari, la notte brava di due turisti: ubriachi devastano il B&B e finiscono in ospedale

 
Luca Natile

Reporter:

Luca Natile

Bari, la notte brava di due turisti: ubriachi devastano il B&B e finiscono in ospedale

La scena davanti alle Volanti a Madonnella: tappeto di bottiglie e mobili danneggiati

Sabato 13 Luglio 2024, 09:49

BARI - La notte brava di due giovani turisti norrei (originari della Scandinavia), un ragazzo e una ragazza, naufragati in una notte di bagordi, eccessi, distruzione e botte da orbi.

Entusiasta per la vacanza barese i due turisti, giunti sulle sponde dell’Adriattico dalla civilissima Norvegia, hanno preso possesso della loro stanza in un accorsato Bed and Breakfast di Madonnella con vista mare (il lido più amato dai baresi, Pane e Pomodoro) organizzando una serata in casa.

Da quel che si è saputo avrebbero trascorso la giornata tra mare, sole e una lunga passeggiata nel cuore di quella movida dei locali che fanno tendenza, dei grandi palazzi nello stile monumentale e lineare del periodo fascista, o in stile Liberty. Il cuore della Bari elegante ma anche popolare del quartiere Madonnella li ha esaltati ma al calar del sole hanno decisi di organizzare una serata in casa.

Sono andati avanti per tutta la notte, mettendo in pancia troppa birra. L’alcool si sa libera i freni e le inibizioni, annebbia la mente, altera le percezioni e scioglie la lingua. Dopo aver mangiato e bevuto (troppo), all’alba hanno preso a litigare. Le loro urla hanno buttato giù dal letto il vicinato. Qualcuno ha chiamato il 112 segnalando un’aggressione. Quando le Volanti della Questura sono arrivate insieme al titolare del B&B si sono trovati difronte ad una scena di devastazione: un tappeto di bottiglie di birra, mobili e il letto della stanza danneggiati, i due ragazzi in preda ai fumi dell’alcool. Sul corpo dei dei due giovani vichinghi i segni della lite. Per la ragazza è stato necessario il trasporto presso il Pronto soccorso del Policlinico e il ricorso alle cure dei medici. Gli agenti hanno proceduto alla loro identificazione in attesa di raccogliere la denuncia del proprietario della piccola struttura alberghiera (in possesso di tutte le autorizzazioni) che ha subito diversi danni. Il turismo a volte impatta non solo sull’ambiente ma anche sulla integrità delle strutture alberghiere. Cosa succede se l’ospite rompe o devasta.

Ad esempio, per un bicchiere rotto accidentalmente forse non è necessario procedere in alcun modo nei suoi confronti. Mentre se si tratta di danni gravi al mobilio o a oggetti di valore (come una TV rotta, un mobile, una suppellettile), allora è possibile intervenire attraverso la richiesta di risarcimento, la denuncia o la copertura assicurativa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)