Giovedì 09 Ottobre 2025 | 22:06

Renzi a Bari: «Noi centristi sorpresa alle elezioni; con il voto d’opinione entreremo in Comune»

 
REDazione primo piano

Reporter:

REDazione primo piano

Renzi: «Noi centristi sorpresa alle elezioni; con il voto d’opinione entreremo in Comune»

Il leader di Italia Viva. «Riforme? Io andrei piano con i referendum». I dem divisi attendono Schlein

Lunedì 03 Giugno 2024, 10:00

10:04

BARI - «Alle amministrative» di Bari «abbiamo scelto di non presentare una lista, però ci sono dei nostri candidati, a cominciare dal nostro presidente provinciale Stefano Franco» che sono presenti in altre liste come autonomi «e che vi garantisco che saranno consiglieri comunali di Bari»: il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, a Bari, ha spiegato che pur non presente con il simbolo, parteciperà alle comunali. Il passo indietro e’ stato determinato dalla firma da parte di Michele Laforgia alla piattaforma contro il Jobs Act della Cgil, ma il segretario locale renziano Stefano Franco sarà in lista con il penalista (per Bari città d’Europa) e la sua coalizione di sinistra (con 5S, vendoliani e Pci).

«Noi pensiamo di poter rappresentare una sorpresa - ha aggiunto l’ex premier - perché gli Stati Uniti d'Europa incrociano non solo il voto organizzato in cui possiamo fare la nostra parte, ma anche il voto di opinione». «Io - ha aggiunto - dico: magari alle elezioni politiche avete idee diverse, ma per quello che riguarda l'Europa l'unico sogno possibile per i vostri figli sono gli Stati Uniti d'Europa. Perché se non ci sono gli Stati Uniti d'Europa noi diventeremo i maggiordomi degli indiani o dei cinesi nei prossimi vent'anni». «Ecco - ha sottolineato il politico centrista - perché per le Europee è fondamentale avere questa partita e questa sfida». «Sulle amministrative - ha proseguito - faremo bene, eleggeremo tanti consiglieri comunali a cominciare dal capoluogo ma non solo a Bari». «Credo - ha puntualizzato - che la cosa fondamentale oggi sia dire ai cittadini andiamo a votare».

Renzi si è soffermato anche sul capitolo Europee: «Detto che per esperienza personale suggerirei a Meloni di stare cauta sui referendum, credo che sia vero che l'Europa è a un bivio: o si dice come fa Salvini meno Europa, e anche come dice la Meloni meno Europa, oppure come diciamo noi: Stati Uniti d'Europa. Perché nel mondo che cambia o l'Europa diventa più grande e più forte, o anche l'Italia non giocherà più alcun ruolo». «Secondo noi - ha evidenziato il politico toscano - l'unica proposta è Stati Uniti d'Europa. Perché la vera diversità di queste elezioni è tra chi, come Meloni ma anche Tajani e Schlein, utilizza le europee per fare un sondaggio sul proprio gradimento, e chi invece se eletto andrà davvero a rappresentare la Puglia e l'Italia nelle istituzioni europee. Insomma la Meloni utilizza queste elezioni per contarsi in Italia, noi vogliamo contare in Europa e per questo siamo gli unici, come Stati Uniti d'Europa, che, se eletti, andremo tutti davvero in Europa».

Ieri Michele Laforgia ha ricevuto anche il sostegno di Riccardo Magi, segretario nazionale di +Europa, che è intervenuto nel comitato di Via Melo con la candidata salentina alle Europee Claudia Stomeo, ribadendo le affinità tra la coalizione laforgiana e le battaglie per i diritti della formazione politica di Emma Bonino.

Domani arriva a Bari Elly Schlein, leader del Pd, e l’area del partito confluita su Laforgia ha formulato un appello per smarcarsi dalla linea ufficiale pro Vito Leccese, candidato sindaco sostenuto da dem, Verdi e civiche decariane e emilianiste: «Sostengo Michele Laforgia - ha detto Titti De Simone, presidente autosospesa del Pd Bari e tra le promotrici della mozione Schlein nel congresso del 2023 in Puglia - perché nel Pd barese c’è resistenza all’idea di partito aperto rappresentata dalla svolta con Elly. Rivolgo agli elettori dem un appello per votare con coraggio per Michele Laforgia, un passo utile per il rinnovamento e la buona politica». Oggi, infine, a sostegno della candidata dem per le Europee Shady Alizadeh ci sarà l’ex ministro Barbara Pollastrini (nel parco dell’ex Rossani con Domenico De Santis e Leonardo Palmisano).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)