Domenica 07 Settembre 2025 | 00:12

Bari, la Kronos di D'Adamo respinge le accuse: nessuna irregolarità nella gestione di Garanzia Giovani

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, nuova scossa: l'assessore al bilancio D'Adamo indagato per truffa allo Stato. Decaro gli revoca l'incarico

Dopo le perquisizioni che hanno portato alla revoca dell'incarico all'assessore al Bilancio. L'associazione: i nostri corsi hanno già superato tutte le verifiche

Martedì 16 Aprile 2024, 17:35

BARI - «L’attività esplorativa svolta in data di ieri fa riferimento esclusivamente alla verifica, da parte della Procura Europea, di alcune spese relative all’organizzazione dei corsi finanziati nel periodo 2019-2022, già oggetto di analoga e positiva verifica da parte degli Organi di controllo amministrativi. Siamo quindi certi che anche questa ulteriore iniziativa ispettiva, non potrà che valutare la piena correttezza dell’operato svolto». È quanto fa sapere in una nota l'associazione Kronos all'indomani delle perquisizioni disposte dall'Eppo di Roma per le ipotesi di truffa aggravata per il conseguimento di fondi dell'Unione europea ed emissione di fatture per operazioni inesistenti in relazione al programma Garanzia Giovani. Le accuse riguardano Alessandro D'Adamo, legale rappresentante della Kronos, la sorella Annalisa e il cognato Danilo Cicchetti. Dopo la perquisizione a D'Adamo è stata revocata la delega di assessore al Bilancio del Comune di Bari.

«Mai – prosegue la nota - sono state gestite iniziative formative senza un reale aggancio al mondo del lavoro, che da sempre invececi accorda fiducia e piena collaborazione. Mai sono stati effettuati pagamenti che non fossero documentati e correlati a prestazioni effettivamente svolte, né tantomeno nelle indagini sono state ipotizzate assunzioni fasulle; circostanze peraltro provate dagli innumerevoli controlli effettuati dagli enti preposti nel corso degli anni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)