Domenica 21 Settembre 2025 | 20:43

Bari, inaugurato nuovo supermercato Lidl di fronte alla stazione

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, inaugurato nuovo supermercato Lidl di fronte alla stazione

Riqualificata l'ex sede del Consiglio Regionale: la struttura impiega esclusivamente energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili

Giovedì 22 Febbraio 2024, 15:42

BARI – Inaugurato a Bari un nuovo punto vendita Lidl, in via Giulio Petroni 3, davanti alla stazione centrale. È il terzo in città. La rete vendita di Lidl Italia continua ad espandersi e oggi arriva a contare cinque inaugurazioni in un solo giorno: questa mattina l'insegna ha tagliato 5 nastri inaugurali per i nuovi punti vendita di Prata Camportaccio (SO), Vigevano (PV), Bari, Agropoli (SA) e Palermo. Un intervento complessivo di circa 50 milioni di euro con un significativo impatto positivo per il territorio anche dal punto di vista occupazionale, grazie alla creazione di più di 100 posti di lavoro.

L’operazione pugliese ha avuto un risvolto positivo in termini di occupazione: sono infatti 14 i nuovi collaboratori, che si aggiungono così alla grande squadra di Lidl che conta più di 21mila collaboratori su tutto il territorio nazionale. Gli orari di apertura del punto vendita: dal lunedì al sabato dalle 7:30 alle 21:30 e la domenica dalle 8:30 alle 21:00.

Il nuovo supermercato nasce da un progetto a consumo di suolo zero, in seguito alla riqualificazione dell’ex sede del Consiglio Regionale. Dal punto di vista energetico, l’immobile appartiene alla classe energetica A3 ed è dotato di ampie vetrate che sfruttano la luce naturale. Oltre a disporre di luci a LED che consentono un risparmio del 50% rispetto alle precedenti tecnologie, il supermercato impiega esclusivamente energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili. Si tratta quindi di una struttura che rispetta appieno le importanti misure che l’Insegna ha attuato negli ultimi anni verso una maggiore sostenibilità energetica, concretizzando il proprio passaggio da un mix energetico centrato sui combustibili fossili a uno basato principalmente su fonti rinnovabili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)