Oggi nell’Aula del Palazzo di Città, sarà consegnata, con apposita cerimonia (ingresso libero), una targa di riconoscimento dell’amministrazione comunale al cardiologo barese prof. Luigi Di Biase laureato, specializzato e formato nelle università di Bari e Foggia (figlio d’arte, il padre, Matteo, è stato professore ordinario e direttore della Cardiologia dell’università di Foggia), attuale primario, in USA, di Sezione di Elettrofisiologia, direttore interospedaliero del Montefiore Health System e professore ordinario di cardiologia in facoltà di medicina Albert Eisntein di New York, professore aggiunto in facoltà di ingegneria biomedica, università di Austin in Texas in collabiorazione con il Texas cardiac arhythmia institute al centro medico St Davids.
Il riconoscimento, deliberato su iniziativa del presidente di commissione consiliare Culture e Sport Giuseppe Cascella che sottolinea: «Da 4 anni l’Amministrazione punta a valorizzare le eccellenze in tutti i campi dello scibile umano premiando maestri di musica, letterati, scienziati: professionisti accomunati dall’essere diventati ambasciatori di Bari nel mondo. Di Biase è punto di riferimento mondiale nel suo campo negli USA, pubblicando e diventando opinion leader del settore della elettrofisiologia».
«Un premio che dimostra l’affetto e la vicinanza dell’amministrazione e dell’intera comunità cittadina al prof. Di Biase che, con la sua grande professionalità – prosegue – ha dato lustro a Bari, Europa, USA, Sud America e Asia». «Sono molto emozionato- ci dice Di Biase – per questa iniziativa che mi rende fiero e orgoglioso di ricevere il riconoscimento dell’amministrazione e della città di Bari cui sono legato dalla nascita e per la quale mi sento sempre testimonial nei miei viaggi internazionali. Ho avuto la fortuna di vivere un’evoluzione professionale non facile ma rapida, sono responsabile di una struttura sanitaria molto grande e complessa che include 11 Ospedali. Vi è sempre molto da fare e da imparare e durante il lavoro quotidiano mantengo sempre ben saldo un concetto importante: mai dimenticare le proprie origini».
Di Biase è anche editore esecutivo di Europace, rivista della Società Europea di Elettorfsiologia e Cardiostimolazione, editore esecutivo del Journal of Atrial Fibrillation, un editore associato per Pacing and cardiac electrophsyiooogy, Journal of Cardiac Electrophsyiology, responsabile del team editoriale per la raccolta ACC.org Arrhythmia dell’American College of Cardiology, componente del consiglio direttivo del Council di Elettrofisiologia e Cardiostimolazione dell’American College of Cardiology, membro dell’EP Council della Società Italiana di Cardiologia.
Un altro dei tanti «cervelli» baresi costretti ad emigrare che – come Di Biase - onorano, nel mondo, i propri campi professionali ed origini.