Domenica 07 Settembre 2025 | 21:48

Tangenti a Bari, Di Carlo passa da arresti domiciliari a obbligo dimora

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Tangenti per appalti a Bari, la difesa al Riesame: «Revocare arresti»

La decisione per Antonio Di Carlo e Sergio Schiavone dovrebbe arrivare entro domani. Nell’inchiesta è coinvolto anche l’ex dg di Asset Puglia Elio Sannicandro

Mercoledì 29 Novembre 2023, 20:47

20:49

Il Tribunale del Riesame di Bari ha disposto la misura dell’obbligo di dimora nel Comune di Lucera (Foggia) per Carmelisa Di Carlo, figlia dell’imprenditore Antonio in carcere dal 7 novembre con l’accusa di corruzione e turbativa d’asta in relazione ad alcuni appalti per lavori svolti dalla sua impresa nelle province di Bari e Foggia. Fino a oggi Carmelisa, insieme al dipendente del Coni Sergio Schiavone, era ai domiciliari. Il Tribunale ha quindi parzialmente accolto l'istanza presentata dai suoi difensori annullando l’ordinanza del gip per due dei dieci capi di imputazione a lei contestati.

La decisione per Antonio Di Carlo e Sergio Schiavone dovrebbe arrivare entro domani. Nell’inchiesta è coinvolto anche l’ex dg di Asset Puglia Elio Sannicandro, interdetto per 12 mesi dall’esercizio della funzione perché accusato di aver ricevuto una tangente da 60mila euro da Di Carlo. I fatti risalgono al periodo in cui Sannicandro era soggetto attuatore della commissione regionale per il dissesto idrogeologico della Regione Puglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)