MOLA DI BARI - Il Gruppo sportivo Fiamme oro della Polizia di Stato avrà una sua sezione a Mola di Bari. E’ la prima nel Barese, la seconda in Puglia dopo la sezione taekwondo e pugilato inaugurata a Brindisi nel 2018 sull’onda dei successi olimpici e mondiali dei brindisini di Mesagne Carlo Molfetta e Vito Dell’Aquila.
A tenerla a battesimo, domani lunedì 30 ottobre, saranno il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani e padre Giuseppe De Stefano, responsabile della Città dei ragazzi che dal 2011 è impegnato nel recupero e reinserimento sociale dei giovani. Il centro sportivo nasce (con i fondi del bando Coni “Sport e periferie”) in un’area in contrada Brenca che nei luoghi donati da un parroco benefattore, don Bruno Aloia, già ospita una casa famiglia ed un centro residenziale.
L’impianto polivalente ospita due campi coperti e strutture all’aperto. Nella tensostruttura verranno praticate diverse discipline. Per la Puglia sportiva è un privilegio avere sul territorio uno tra i più importanti e medagliati gruppi sportivi (150 medaglie olimpiche, 40 d’oro con il marciatore di Palo del Colle Massimo Stano oro a Tokyo 2020). Con il Centro di Mola di Bari, sale a 38 il numero dei gruppi sportivi-sezioni giovanili della Fiamme Oro in Italia, mentre sono 9 i Centri nazionali della Polizia di Stato (Moena, Milano, Padova, Ladispoli, Nettuno, Sabaudia, Napoli, Ponte Galeria, Spinaceto).